Quando sono fuori a fare la spesa , mi capita di chiacchierare del più e del meno con la vicina di coda , nell’attesa di essere servita e immancabilmente si finisce per parlare di cucina .. i primi piatti sono i più gettonati e i ravioli sono in cima alla lista. Spesso e volentieri vengono acquistati pronti , perché la preparazione richiede tempo e il tempo tra casa , lavoro , figli non è mai abbastanza ..
Questi ravioli si preparano in poco tempo, circa mezz’ora con l’aiuto del robot o planetaria , un tritatutto e macchinetta nonna papera e non contengono uova .. , risultano leggeri e delicati
Per la farcia ho utilizzato della polpa di coniglio ( potrebbe essere avanzato dal giorno prima ) la Casciotta d’Urbino D.O.P. prodotta dalla Soc.Coop. Agricola TreValli Cooperlat , formaggio morbido, dal sapore delicato e leggermente acidulo. Preparato con latte misto ( circa 80% ovino – 20 % mucca ) risulta leggero , facilmente digeribile ed ha un basso contenuto di colesterolo.
Sia la pasta che la farcia non contengono uova e il risultato ottenuto è un raviolo leggero , delicato e molto buono.
RAVIOLI DI CASCIOTTA E CONIGLIO AL POMODORO
Ingredienti per 4 persone:
250 g farina 00
100 g farina di semola rimacinata
210 ml circa di acqua
pizzico di sale ( facoltativo )
Per la farcia :
300 g polpa di coniglio
150 g Casciotta d’ Urbino D.O.P. TreValli
2 rametti di rosmarino
1spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva . sale pepe
Per il condimento:
500 g di pomodorini piccadilly ( oppure 1 barattolo di pomodori pelati )
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
scaglie di Caciotta d’Urbino D.O.P. TreValli
Preparazione :
Preparare farcia :Privare il formaggio dalla crosta , tritare e tenere da parte. In una padella versare un filo d’olio, rosmarino a aglio, unire la polpa di coniglio e cuocere facendo dorare la carne da ambo le parti , lasciare raffreddare e tritare .Versare gli ingredienti in una ciotola , aggiustare di sale , pepe ed amalgamare . La farcia rimane un po’ granulosa perché non contiene uova a fare da collante ma non importa , si preleva una piccola porzione e si compatta con le mani .Preparare la pasta : Versare le farine nel robot, miscelare e lavorare aggiungendo l’acqua poca per volta , fino ad ottenere un composto compatto , morbido e non appiccicoso . Rovesciare l’impasto ottenuto sul piano di lavoro spolverato con poca farina , lavorare a mano per qualche minuto e lasciare riposare coperto , Nel frattempo che la pasta riposa tagliare a fette i pomodori e tenere da parte. Preparare le sfoglie : staccare dei pezzi di pasta e stendere non troppo sottile con la macchinetta sfogliatrice ,spolverare con farina di semola lo stampo per ravioli adagiare sopra una sfoglia e riempire con piccoli porzioncine di farcia ,chiudere con la seconda sfoglia ,premere per sigillare , rovesciare il tutto sul piano di lavoro e tagliare i ravioli.
Preparare condimento: In una pentola versare abbondante acqua per la cottura dei ravioli , salare e a parte preparare il condimento . In una casseruola versare un filo d’olio, aglio e lasciare insaporire per qualche minutoAggiungere i pomodori tagliati a fettine ( o pomodori pelati frullati grossolanamente ) , aggiustare di sale e lasciare cuocere per circa 7 – 8 minuti. Cuocere i ravioli e a mano a mano che salgono in superficie , versare nel condimento . Mescolare con cura , servire caldi e completare con una spolverata di pepe e qualche scaglia di formaggio .
La Soc. Coop. Agricola TreValli Cooperlat partecipa al progetto di QUI DA NOI Confcooperative Fedagri
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle , trovi ricette e tante novità