La pasta fresca fatta in casa è un classico e senza uova risulta leggera e digeribile. Si può preparare di sola semola oppure miscelare con farina 00 e si può realizzare in qualsiasi formato: lasagne,fettuccine,maccheroni al ferretto di varie misure, strascinati, orecchiette, gnocchetti tipo Recco, gnocchetti sardi , busiati e tante altre ancora….
A piacere si può preparare la pasta colorata utilizzando erbe ,verdure fresche, secche oppure centrifugate . Le verdure fresche o centrifugate contengono liquidi , in questo caso la quantità di acqua diminuisce . La quantità di acqua è indicativa , in quanto la farina o farine non assorbono i liquidi allo stesso modo : umidità , temperatura, macinatura fanno si che le quantità possono variare, per questo motivo è sempre buona regola aggiungere l’acqua poca per volta .
PASTA FRESCA SENZA UOVA
Ingredienti per ogni:
100 g di farina o farina di semola rimacinata
60 ml circa di acqua leggermente tiepida o a temperatura ambiente
pizzico di sale ( facoltativo)
Preparazione:
Versare sul piano di lavoro la farina miscelare ad altre farine ( se l’impasto è misto) aggiungere un pizzico di sale ed acqua quanto basta , lavorare fino ad ottenere un impasto compatto , liscio , morbido ma non appicoso. Formare una palla e lasciare riposare la pasta coperta per almeno 10 min.
LASAGNE:
Ecco alcune delle paste che si potranno realizzare con questo impasto : Gnocchi. trofie , cavateli a 1 dito o più dita in base a quanto si taglia il pezzetto di pasta .
Con il ferretto o spiedino in bambù: maccheroni di varie lunghezze , busiati….
oppure orecchiette , strascinati e tanto altro ancora ….
Segui la pagina Il Leccapentole… e le sue Padelle, trovi ricette e tante novità!