In questa stagione cosa cè di meglio se non quello di cucinare una corroborante minestra di verdura ? Noi genovesi la chiamiamo “minestrone” perchè è preparata con tante verdure: questa è senza soffritto: gustosa ,leggera e come piace a me un pochino densa . Si prepara tutto l’anno utilizzando verdure differenti a seconda della stagione e nel periodo più caldo, la sera si gusta tiepida : una vera delizia .
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2020/03/MINESTRONE--960x715.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gSpinaci
- 150 gspinaci
- 150 gPiselli
- 150 gZucca
- 1Pomodoro
- 150 gCavolfiore
- Melanzana
- 150 gFagiolini
- 1Porro
- 2Patate
- 1Zucchina
- 1Gambo di sedano con le foglie
- 1Cipolla
- 1Carota
- 11/2 spicchioAglio
- 11/2 ciuffoPrezzemolo
- 1 ciuffoBasilico
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 100 gBricchetti o altra pasta corta a piacere
Preparazione
Mondare e lavare tutte le verdure , Sminuzzare o tritare grossolanamente il prezzemolo, basilico e tenere da parte.
Pelare le patate , eliminare la scorza alla zucca e ridurre a pezzetti insieme a tutte le altre verdure .
Versare in una pentola capiente tutte queste verdure ( ad eccezione del prezzemolo e basilico ) , aggiungere Un cucchiaino abbondante di dado vegetale ( quello fatto in casa ) oppure a vostra scelta . Ricoprire con circa 2 litri d’acqua e cuocere con coperchio , lasciando sobbollire per circa 2 ore.
Terminata la cottura passare una parte delle verdure con passaverdura ,( così da rendere la minestra un po’ più cremosa ), aggiustare di sale se occorre ed unire la pasta ,mescolare e portare a cottura , per il tempo indicato sulla confezione.
A cottura ultimata , aggiungere le erbette tenute da parte , un filo d’olio e parmigiano a piacere . Servire calda
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook : ricette, eventi , show cooking
Twitter : ricette e tanto altro
Pinterest : bacheche di cucina e casa
Instagram: si parla di ricette e un pò di me
Linkedin : aggiornamenti ricette
Telegram : parliamo di ricette in diretta