Pochi grammi di “zucca “quel tanto che basta a dare colore e profumo alla pasta ,senza prevalere sul gusto di questo delizioso ripieno : gorgonzola e gamberi .. un connubio perfetto.
Il ripieno dei ravioli tutto a crudo ,si prepara in 10 minuti.
Se preparati con pesce fresco, i ravioli si possono congelare , diversamente vanno consumati in giornata .
Sono ottimi conditi con:
1) sughetto ai gamberi leggermente rosato da pomodori freschi –
2) zucca e gamberi –
3) verdure miste
4) olio , aglio e maggiorana o basilico
“a completare ogni condimento una generosa spolverata di pepe”
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gFarina 00
- 100 gZucca priva di scorza
- 2Uova
- 300 gGorgonzola
- q.b.Latte
- 6Gamberi
- q.b.Pepe nero
Preparazione
Tagliare a pezzi la zucca e cuocere in acqua bollente non salata per circa 10 minuti. Scolare e frullare fino a ridurla a purea.
Impastare la farina con la purea di zucca e le uova , lavorare fino ad ottenere il composto omogeneo, compatto e non appiccicoso. . Formare una palla e lasciare riposare coperta per il tempo necessario alla preparazione del ripieno.Frullare il gorgonzola con un goccio di latte ( per renderlo un pò piu cremoso ) e metterlo in una ciotola .
Pulire i gamberi se sono freschi : privarli di carapace e filo intestinale , sciacquarli sotto l’acqua corrente , asciugarli e tritarli grossolanamente, unire alla crema di gorgonzola , una spolverata di pepe, mescolare e tenere da parte.
Spolverare con un pò di farina il piano di lavoro e con l’ausilio di un matterello stendere la sfoglia sottile ( oppure con la macchina sfogliatrice ) .
Prelevare con un cucchiaino un pò di ripieno e distribuire sulla pasta , distanziandoli tra loro . Chiudere i ravioli , e con le dita premere tra un ripieno e l’altro per far uscire l’aria, poi con un tagliapasta tagliare il raviolo a mezzaluna o della forma che preferite.
A mano a mano che sono pronti distribuirli su un piano spolverato con farina e proseguire fino a terminare tutti gli ingredienti .
La cottura prevede pochi minuti: si cuociono in abbondante acqua bollente salata con l’aggiunta di un goccio d’olio ( aiuta a non farli attaccare tra loro )e come salgono in superficie 3- 4 minuti di cottura.
Condire a piacere
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook : ricette, eventi , show cooking
Twitter : ricette e tanto altro
Pinterest : bacheche di cucina e casa
Instagram: si parla di ricette e un pò di me
Linkedin : aggiornamenti ricette
Telegram : parliamo di ricette in diretta