Quanto sono buoni i carciofi e in Liguria ad Albenga (SV )si trovano delle coltivazioni stupende. I nostro carciofi conosciuti come “Carciofi spinosi o Violetti di Albenga” hanno le foglie con delle sfumature tendenti al viola e le punte gialle . Come per tutte le verdure o frutta è bene consumarli di stagione perché ricchi di proprietà nutritive e a prezzi più accessibili. Del carciofo si utilizza, ad eccezione delle punte spinose, quasi tutto . Le foglie esterne più dure e fibrose solitamente non vengono considerate , ma è un peccato gettarle perché con esse si ottengono delle deliziose vellutate o creme di verdure. I gambi hanno un sapore delicatissimo e sono ottimi sia crudi conditi con una salsina preparata con olio , sale pepe e poco limone , o cotti . Oggi è il protagonista di un primo piatto , l’ho preparato cremoso così da essere gradito anche ai bambini ed è la farcia per le lasagne.
LASAGNE AL FORNO CON CREMA DI CARCIOFI
Ingredienti per 4 persone :
400 g di lasagne
6 carciofi ( compreso il gambo se ciccioso)
1 scalogno
400 g di ricotta vaccina
1/2 L di besciamella + un bicchiere che servirà per la copertura finale
pecorino romano grattugiato
parmigiano grattugiato
1 mozzarella ( o rimasugli di formaggio )
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva
sale -pepe q.b.
Procedimento
Mondare i carciofi , privarli dalle spine, foglie esterne più dure , tagliare e spicchi ed eliminare il fieno . Lasciare in acqua acidulata per non farli annerire .In una padella versare un filo d’olio, unire lo scalogno tagliato a pezzetti, i carciofi, salare pepare e lasciare insaporire per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco , aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua calda e proseguire la cottura a fuoco dolce fino a che risultano morbidi ( 7 – 10 minuti ). Lasciare raffreddare , versare nel frullatore ed unire le foglie di prezzemolo , frullare fino a renderlo della cremosità preferita., Versare in una ciotola , unire ricotta , parmigiano e pecorino,assaggiare e se occorre aggiustare di sale.
Lessare le lasagne poche per volta e fare asciugare su un canovaccio pulito . Versare sul fondo di una teglia un po’ di besciamella,coprire con le lasagne strato di crema di carciofi , besciamella e pezzetti di mozzarella ( si può sostituire con rimasugli o altro formaggio a piacere ), proseguire gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti . Versare la quantità di besciamella tenuta da parte , nella ciotola della crema ai carciofi, mescolare e ricoprire la lasagne . Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 min o fino a doratura.
Terminata la cottura , lasciare riposare fuori dal forno per qualche minuto prima di portare a tavola.
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle , trovi ricette e tante novità.