I garganelli sono un formato di pasta che adoro hanno una consistenza e rugosità che assorbono bene il condimento , rendono il pasto super goloso . Come sempre amo sperimentare ricette e quelle che sono tradizionali mi piace provarle con qualche variante . “Garganelli alla birra” , non può che essere un connubio perfetto così li ho preparati per l’evento dello showcooking dell’8 febbraio, dedicato alla prescinseua e birre belghe green’s.
Ho utilizzato una birra leggermente ambrata che oltre a conferire colore , profuma e rilascia un sapore che ben si abbina a qualsiasi tipo di condimento : verdure , carne , pesce o salse bianche .. a voi la scelta, io li ho conditi con salsa di noci alla prescinseua. L’abbinamento è stato perfetto e super gradito dal pubblico che è intervenuto .
Prepararli è semplice e portare a tavola piatti un pò diversi non solo è piacevole e gratificante , ma stimola ancor di più all’assaggio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina OO
- 200 gFarina di semola rimacinata
- 1Uovo
Preparazione
Sul piano di lavoro o planetaria miscelare le farine, unire l’uovo e aggiungere la birra poca per volta , lavorare fino ad ottenere un impasto compatto, morbido ma non appiccicoso. Formare una palla e lasciare riposare l’impasto coperto per circa 10 minuti. Trascorso il tempo di riposo con il matterello o macchinetta nonna papera ,stendere la pasta .
Con l’ausilio di un tagliapasta , tagliare dei quadrati di circa 3,5 cm. ( per essere precisi si può utilizzare un righello ). Staccare con delicatezza i singoli e posizionarli sul riga gnocchi leggermente infarinato , con la punta rivolta verso di noi ( rombo ) . Con l’aiuto di un piccolo matterellino o manico sottile di un cucchiaio in legno , arrotolare su se stesso . sovrapponendo i lembi fino ad unire le due punte e premere leggermente per sigillare. Completare fino a terminare gli ingredienti .
Lasciare asciugare spolverati con farina di semola, sul piano di lavoro per almeno due , tre ore prima di cuocerli.
Ti piacciono le mie ricette ? Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook : ricette, eventi , show cooking
Twitter : ricette e tanto altro
Pinterest : bacheche di cucina e casa
Instagram: si parla di ricette e un pò di me
Linkedin : aggiornamenti ricette
Telegram : parliamo di ricette in diretta