Le frittate cucinate in padella , al forno oppure a vapore invogliano all’assaggio con quel profumo irresistibile che rilasciano in fase di cottura.
Protagoniste le foglie dei cipollotti che spesso erroneamente vengono gettate, io dopo ogni acquisto lavo, asciugo, taglio e ripongo nel congelatore , pronte all’occorrenza per tantissime ricette .
La frittata con le foglie di cipollotti è un secondo piatto che a casa mia va per la maggiore
Semplice, economica e dal sapore delicato
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook
Twitter
Pinterest
Instagram:
Linkedin
Telegram

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 mazzettofoglie di cipollotti
- 4uova
- 3 cucchiaipane grattugiato
- 3 cucchiaiparmigiano grattugiato
- 200 mllatte
- q.b.maggiorana
- q.b.pepe
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 1 Forchetta
- 2 Ciotole
- 1 Padella in ghisa
Preparazione
Mondare e lavare le foglie dei cipollotti, asciugare con un panno da cucina o carta assorbente e tagliare grossolanamente. Versare in una ciotola capiente
Versare un filo d’olio in padella , unire i cipollotti e mescolando,lasciare stufare a fuoco dolce per 4 – 5 minuti.
In una ciotola versare latte, uova e sbattere con la forchetta .Versare il composto sui cipollotti, unire il pane grattugiato , il parmigiano , pizzico di maggiorana , sale , pepe ed amalgamare.
Versare un filo d’olio nella padella e lasciare riscaldare. Quando sarà caldo versare il composto di cipollotti e lasciare cuocere a fuoco dolce , con coperchio per circa 15 minuti, scuotendo la padella delicatamente . Quando la frittata si stacca dal fondo è il momento di girarla con l’ausilio di un piatto o coperchio e proseguire la cottura dall’altro lato per altri 10 -15 minuti senza coprirla.
Servire calda.
In questo contenuto sono presenti uno o più link con affiliazione IconA