Si avvicina la bella stagione, la prova costume è in agguato e come sempre in questo periodo, cerchiamo di mangiare leggero : le verdure più di qualsiasi altro mese dell’anno sono presenti sulle nostre tavole.
Si possono preparare pietanze supergolose senza che la nostra tavola risulti scialba e poco appetibile. Niente è più gratificante che mangiare un piatto invitante , buono e con poche calorie. Questi cannelloni non contengono: uova, burro, olio e sono buonissimi!!
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
- DifficoltàFacile
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Besciamella Leggera
Strumenti
Procedimento
Cucinare le verdure
1) Dopo aver mondato e lavato le verdure , cuocerle separatamente :
– grattugiare le zucchine e scottare in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare, lasciare raffreddare e tenere da parte 50g che si utilizzano per il condimento.
–Cuocere le cimette di broccolo in abbondante acqua salata per 15 minuti. Scolare e lasciare raffreddare ( tenere da parte i gambi per altre preparazioni ).
Preparare la farcia
2) Versare nella ciotola le cimette e schiacciare con la forchetta fino a renderle quasi cremose.
3) Unire la ricotta, foglie di maggiorana tritate, zucchine, parmigiano e sale q.b. Amalgamare il tutto e porre in frigo per il tempo necessario alla cottura della pasta e besciamella.
Preparare la besciamella
4) Sciogliere la farina con un pò di latte caldo, aggiustare di sale e noce moscata, mescolare , unire il restante latte e cuocere a fuoco dolce fino a che inizia ad addensarsi.
5) Lasciare la besciamella morbida ed unire le zucchine grattugiate tenute da parte,
Farcire i cannelloni
6) Lessare le lasagne poche per volta e lasciare asciugare su un canovaccio pulito.
7) Farcire ogni lasagna con il ripieno ed arrotolare .
8) Versare sul fondo della teglia un pò di besciamella con zucchine e distribuire sopra i cannelloni. Ricoprire il tutto con la besciamella e spolverare con abbondante parmigiano. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 – 25 minuti o fi no a doratura.
Servire caldi.
Segui la pagina Il Leccapentole…e le sue Padelle, trovi ricette e novità!!
Dosi variate per porzioni