La bruschetta ottima come antipasto, sfiziosa e golosa in qualsiasi momento della giornata ,nasce come piatto povero, di recupero…. per diventare in seguito pietanza gettonatissima
Ad ogni sfiziosa pietanza si abbina una bibita.. La birra “ Laval ALBA” prodotta in Val di Susa in provincia di Torino dalla Cooperativa Birrificio Valsusa s.c.,si sposa a meraviglia con la bruschetta : 100% vegetale è prodotta senza alcun additivo di origine animale , le bollicine vengono create in modo naturale senza aggiunta di anidride carbonica , non è pastorizzata e il sapore e qualità la differenzia dalle altre per il sapore unico .
BRUSCHETTA CON POMODORO, BASILICO E FETA GRECA
Per 4 persone:
4 fette di pane
12 pomodorini piccadilly
100 g di feta greta
2 ciuffi di basilico
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
olio extravergine d’oliva q.b. sale
4 bottigliette birra Laval ALBA
Procedimento:
Versare nel mixer pomodorini, olive , basilico . sale ,un filo d’olio e tritare grossolanamente. Scaldare una griglia ( o bistecchiera ) e grigliare da ambo le parti le fette di pane.
farcire le fette di pane con il trito di pomodorini, e completare con pezzettini di feta sbriciolata ed un filo d’olio. Servire calda accompagnata da birra fresca Laval ALBA
La Cooperativa Birrificio Laval aderisce al progetto QUI DA NOI di Confcooperative
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle , trovi ricette e tante novità