Questa ricetta l’ho pubblicata sul mio primo blog nel Febbraio 2016..ci sono affezionata e periodicamente a prescindere dalle feste li porto sulla mia tavola.. ve la propongo così:
Quando si parla di Baci di Dama vengono in mente i dolcetti più amati e” famosi ” d’Italia ,quelli originari del Piemonte .. due friabili mezze sfere alle nocciole, unite da un goloso strato di cioccolato .
Qui sono nella versione salata, sperimentati per la prima volta nel menù di Natale 2015 e sono andati a ruba!!!
La ricetta di questi baci salati l’ho vista in Tv preparata dallo Chef Daniele Persegani e sono farciti con una crema al salmone ( e pepe rosa in salamoia che ho omesso per problemi d’intolleranza ) . Per definirli basta solo una parola : deliziosi .
BACI DI DAMA AL SALMONE
Ingredienti per i Baci di Dama
100 g di farina di mandorle
100 g farina 00
80 g di parmigiano
80 g di burro
30 ml di vino bianco
Ingredienti per la farcia :
50 g di salmone affumicato
60 g di formaggio fresco spalmabile
1 cucchiaio di erbe aromatiche a piacere ( io ho utilizzato solo erba cipollina )
1 pizzico di noce moscata
sale fino , pepe
Preparazione:
Preparazione farcia: impastare nella planetaria o robot: farina di mandorle e 00, parmigiano, vino bianco, burro. dare la forma di una palla e lasciare riposare l’impasto coperto con pellicola per circa 1 ora. Trascorso il tempo di riposo, staccare dall’impasto dei pezzetti di pasta e formare delle palline possibilmente tutte uguali ( la dimensione è a piacere .. io le ho fatte piccole). Adagiare le palline sulla teglia foderata con carta forno, ben distanziate tra loro e cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 28 – 30 min. Terminata la cottura togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la farcia: lavorare il formaggio per facilitare l’aggiunta degli altri ingredienti. tritare grossolanamente il salmone ed unire al formaggio . Aggiungere l’erba cipollina ( oppure mix di erbe ), aggiustare di sale e pepe ( oppure pepe rosa in salamoia ) ed amalgamare.Unire due mezze sfere con un po’ di farcia e proseguire fino a terminare gli ingredienti.
Ti è piaciuta la ricetta? clicca sulla pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle, troverai molte ricette e tantissime novità!!