I dolci più buoni da mangiare a carnevale forse non sono molto leggeri e forse hanno qualche caloria di troppo;Però amiche mie, Carnevale si festeggia solo una volta all’anno e allora bando alle diete e concediamoci una piccola pausa che ce la meritiamo tutta.Quello che segue è un collage dei dolci che maggiormente si mangiano per questa festività,molto golosi e molto apprezzati da grandi e bambini.
I dolci più buoni da mangiare a Carnevale
Baci di dama
Cassatelle siciliane con la ricotta
Cannoli siciliani mignon con la ricotta
Bomboloni con la crema pasticcera
Chiacchiere o bugie
Frittelle di mela in pastella al profumo di cannella
Pignolo o strufoli
Bomboloni di pasta sfoglia con panna e torroncino
Ciambelle con i fichi
Graffe trapanesi con la ricotta
Quadrotti di sfoglia con crema pasticcera
Sfinci
Ciambelle senza lievitazione
krapfen mignon con preparazione veloce
Ravioli dolci farciti di marmellata
Se ti piacciono le mie ricette vieni a trovarmi nella pagina di facebook
così non ti perderai tutte le novità clicca qui
Ciambelle senza lievitazione con la crema pasticcera
Le ciambelle senza lievitazione con la crema pasticcera sono delle fantastiche frittelle che potete farcire con la crema pasticcera per renderle più golose,ma vi posso assicurare che sono buonissime anche da sole,basta passarle nello zucchero e…Il vantaggio di queste fantastiche ciambelle è la preparazione molto veloce,infatti dopo averli impastate non necessitano di lievitazione e si possono friggere subito.Provate a farle vi posso assicurare che ne rimarrete entusiaste!vediamo come prepararle.
Ciambelle senza lievitazione con la crema pasticcera
Ingredienti:
- gr.600 di farina 00
- 6 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 2 vasetti di yogurt bianco
- un pizzico di sale
- 2 bustine di lievito per dolci
- 2 cucchiai di olio di mais
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- la buccia grattugiata di un limone
- olio per friggere
- zucchero a velo
Farcitura:
- crema pasticcera: per la ricetta clicca qui
Preparazione:
Impastate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenerne una massa liscia e omogenea,occorrono pochi minuti,l’impasto risulterà piuttosto morbido,versatelo sul piano di lavoro e dopo averlo cosparso bene con la farina stendete una sfoglia alta 1 cm circa fate dei cerchi usando un coppapasta e dopo con uno più piccolo fate un buco nel centro.Scaldate l’olio e friggete poco per volta le ciambelle,vedrete che saranno gonfie e dorate in pochissimo tempo,una volta pronti potete rotolarli nello zucchero semolato e serviteli,oppure potete anche farcirli con la crema pasticcera,ma vi garantisco che sono buonissime anche da sole.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook La Zia Anna Cucina clicca qui per non perderti nessuna novità!