Le chiacchiere o bugie sono dei dolci di pasta fritta che solitamente si consumano durante il periodo di carnevale. In tutte le regioni Italiane questi golosi e fragranti dolci vengono preparati con innumerevoli varianti e i loro nomi cambiano di paese in paese: bugie,chiacchiere,cenci,rostoli, gale, fiocchi,frappe ecc.Pare che questa preparazione tipica fosse originaria dell’antica Roma, dove si chiamavano frictilia e venivano preparate in concomitanza del Carnevale.Pochi e semplici ingredienti per realizzare un dolce che farà felici grandi e bambini.
Chiacchiere o bugie
Ingredienti:
- gr.500 di farina 00
- gr.100 di strutto
- 2 cucchiai colmi di zucchero
- la buccia di un limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina
- 2 uovo interi
- mezzo bicchiere di marsala
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaino di lievito per dolci
- olio per friggere
- zucchero al velo.
Preparazione:
Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana,fate un incavo nel centro,rompetevi le uova,unite lo strutto,il marsala,la vanillina,la scorza del limone grattugiata,lo zucchero ,il sale e il lievito.impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e compatto,quindi lasciate riposare un’oretta,coperto da un tovagliolo.Tirate la pasta molto sottile col mattarello o con la macchinetta.Tagliatela con la rotellina dentata a rettangoli di cm,6×10,fate nel centro due tagli per il lungo,sempre con la rotellina,lasciando unite le estremità.Friggetele poche per volta nell’olio bollente ma non fumante,scolatele quando sono dorate e cospargetele di zucchero a velo.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook La Zia Anna Cucina clicca qui per non perderti nessuna novità!