Capita spesso che quando si prepara il cotechino con le lenticchie, ne rimangano degli avanzi, oppure semplicemente siete stanchi di prepararlo/servirlo sempre allo stesso modo…
Che fare? Riscaldiamo e mangiamo? Disponiamo nel piatto alcune fettine di cotechino e delle lenticchie?
…mmm, ho pensato che sarebbe bello cambiar loro forma e dar loro una nuova vita
E così sono nate le prossime idee che condividerò con voi.
La PRIMA IDEA, un secondo molto colorato e gustoso.
Lo conoscete il topinambur? Io lo adoro
È una pianta chiamata anche carciofo di Gerusalemme o girasole del Canada. Diciamo che entrambi i nomi evocano qualcosa…
Il topinambur ha un leggero sapore di carciofo e la pianta ha dei fiori gialli che seguono il percorso del sole.
Sono dei piccoli tuberi molto versatili che offrono un sapore molto fresco e delicato.
Eccovi la ricetta:
QUENELLE DI POLENTA E LENTICCHIE NERE, FETTINE DI COTECHINO ALLA PIASTRA, CHIPS DI TOPINAMBUR E CREMA DI ZUCCA.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1cotechino
- 1topinambur
- 50 glenticchie nere
- 250 gfarina di mais
- 100 gzucca mantovana
Preparazione
Per prima cosa cuocete il cotechino.
Preparate successivamente la polenta, facendo cuocere la farina nell’acqua salata.
Fate cuocere le lenticchie in pentola a pressione successivamente tritarle col mixer.
Una volta pronti, mischiate la polenta con la crema di lenticchie.
Procedete con la crema di zucca, tagliandola a pezzi e mettendola a cuocere in un pentolino con un pò di acqua. Frullarla e metterla da parte.
Preparate le chips tagliando con la mandolina il topinambur con la buccia.
Portate a temperatura l’olio di semi e friggete.
Fate asciugare su carta assorbente
Procedete con l’impiattamento:
1) con l’aiuto di un cucchiaio disponete 3 mucchietti di crema di zucca, utilizzate il manico per creare le strisce.
2) con l’aiuto di due cucchiai formate le quenelle che disporrete in corrispondenza delle scie di zucca.
3) tra una quenelle e l’altra disponete una fettina di cotechino
4) tra una e l’altra ponete un mucchietto di chips
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su Instagram e diventa follower della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento.
Torna alla HOME per leggere altre ricette.