La torta di pane con melanzane,olive,pomodorini e mozzarella è preparata con semplici ingredienti,ricca al suo interno, croccante e leggera fuori.
Il bello delle torte salate è che posso essere farcite in diversi modi, a seconda dei gusti e della disponibilità degli ingredienti.
A volte queste torte vengono preparate con l’esigenza di svuotare il frigo magari da qualche formaggio,verdure oppure affettati e così imbandiscono le nostre tavole facendoci fare molto spesso anche un bel figurone, così è capitato a me qualche giorno fa! L’idea è stata di preparare una torta ricca nella farcitura, quindi, per alleggerire il tutto ho preferito non usare ne pasta brisè, ne pasta sfoglia…che io adoro, ma ho preferito preparando la pasta per il pane. Il risultato è una torta rustica, croccante e con un ripieno corposo e saporito e per chi ama le melanzane come me non può fare a meno di prenderne una seconda fetta.
Ingredienti per la pasta per il pane:
200 gr farina 0
200 gr farina manitoba
16 gr lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
una tazza di acqua tiepida
un cucchiaio di olio
Ingredienti per il ripieno:
2 melanzane tonde
1 mozzarella
olive nere denocciolate
10 pomodori ciliegina
olio per la frittura
sale
sale grosso
origano
un tuorlo
Tagliare a fette le melanzane, aggiungere sale grosso e lasciarle su uno scolapasta e con un peso sopra in modo che rilascino il liquido di vegetazione. Almeno un’ora.
Preparare la pasta per il pane, pesando e mischiando le due farine.
Sbriciolare il lievito in una tazza di acqua tiepida e farlo sciogliere.
Su una ciotola mettere le due farine, fare un buco al centro e lavorare con le mani aggiungendo poco alla volta il lievito sciolto in acqua e l’olio. Aggiungere anche il sale e continuare a lavorare l’impasto sul piano di lavoro per dieci minuti finché l’impasto risulterà compatto e sodo ma non troppo duro.
Lasciarlo lievitare finché avrà raddoppiato il suo volume.
Intanto preparare il ripieno della torta salata:
Trascorso il tempo sciacquare in acqua corrente le melanzane e metterle stese su un canovaccio ad asciugare.
In tegame capiente mettere abbondante olio di semi, farlo scaldare e tuffarci dentro le melanzane 5-6 per volta. Farle dorare e scolarle dell’olio in eccesso su carta assorbente.
Quando la pasta di pane avrà lievitato, rimodellarla nuovamente a forma di palla e riporla nuovamente a lievitare per una seconda volta.
Dopo aver fritto tutte le melanzane, lasciarle raffreddare.
Dividere la pasta di pane in due parti, una un pò più grande dell’altra. Prendere quest’ultima, stenderla con il mattarello. Prendere una tortiera e foderarla con carta da forno bagnata e strizzata, e stenderci la pasta di pane. Fare aderire bene la pasta ai bordi della tortiera. Aggiungere il ripieno:
Alla base mettere qualche pomodorino tagliato a metà poi le melanzane, le olive nere, di nuovo i pomodorini e la mozzarella tagliata a pezzetti. Finire con sale e una bella spolverata di origano.
Coprire con la restante pasta di pane stesa con il mattarello. Chiudere i bordi con una forchetta bagnata, spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e infornare a 200°C per circa 40 minuti.
Una volta cotta lasciarla stiepidire prima di servirla.

Caspita… deve essere squisita!! La proverò senz’altro! 🙂