Il succo di frutta all’albicocca fatto in casa è buonissimo, semplice e genuino preparato con la sola polpa di albicocche e poco zucchero è perfetto per grandi e piccoli, bevuto fresco è dissetante e nutriente, infatti l’albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate di potassio e carotene; il carotene è una sostanza molto importante, utilizzata dall’organismo per la produzione di vitamina A. Inoltre l’albicocca è ricca di vitamina B, C e PP e di magnesio, fosforo, ferro ecc. Ha anche proprietà lassative, favorite dalla presenza del sorbitolo (uno zucchero).
La preparazione richiede un pò di tempo, ma ciò dipende anche dalle quantità di succo che vorrete ottenere, io ho preparato circa 10 litri di succo.
Il procedimento non richiede dosi precise da rispettare, la quantità di zucchero da aggiungere dipende da quanto dolci sono le albicocche e quanto dolce vorrete che il succo sia.
Lavare e tagliare in due parti le albicocche togliendo il nocciolo.
In una pentola abbastanza capiente porre le albicocche ed aggiungere un pò di succo di limone e coprire di acqua.
Portare ad ebollizione ed aspettare che le albicocche si ammorbidiscano girando spesso. Aggiungere lo zucchero a piacere, assaggiando il composto. Dopo che lo zucchero si è sciolto completamente spegnere la fiamma ed aspettare che la polpa si intiepidisca.
Passare la polpa con il passaverdura, in modo che le bucce e le parti più dure vengano eliminate.
A questo punto filtrare il succo con un setaccio o un colino a maglie strette. Se il succo risultasse troppo denso aggiungere acqua fino alla densità desiderata, girando il tutto con un mestolo.
Imbottigliare il succo di frutta all’albicocca in bottiglie sterilizzate. Chiudere molto bene con il tappo e far bollire le bottiglie in un pentolone coperto di acqua per 20-30 minuti.
Lasciare le bottiglie in acqua finché non è completamente fredda.
Consumare il succo di frutta all’albicocca dopo averlo riposto in frigo per un paio d’ore, ed una volta aperta la bottiglia il succo si mantiene sempre in frigo per circa 5 giorni.
…e adesso vi presento l’artefice di tutto questo…il mio albero di albicocche!! 😀
Per altre ricette con le albicocche vedi qui e qui

Muoio dalla voglia di preparare un succo così genuino per i miei bambini grazie a lla tua ricetta spero di riuscirci. Grazie a presto Emanuela.
Grazie a te Emanuela!! i tuoi bimbi saranno felicissimi, vedrai è facile!! ciao 🙂
Che meraviglia!! lo gradireei molto volentieri 😀 posso?
ahahha certo che puoi!! 🙂 grazie :-*
che buono, adoro il succo all’albicocca! 😉 grazie per la ricetta! 🙂 un bacio! 🙂
grazie a te 🙂
anche a me piace il succo all’ albicocca!!!… complimenti anche per le foto!!!….
auguri per il contest..
ciao
grazie mille!! 🙂 e..incrociamo le dita,sarebbe bello poter vincere 😉
Che spettacolo! Come sempre ottima idea e grazie mille per averla condivisa con noi! Ah, salutami il tuo bellissimo signor Albicocco 😉
Grazie Rita!! ^_^ quest’anno l’albicocco non mi ha dato molta soddisfazione..mannaggia..spero per l’anno prossimo!! bacio