Gli spaghetti al tartufo è un primo piatto che racchiude tutti gli aromi del bosco, preparato utilizzando lo Scorzone, un tartufo nero, chiamato anche tartufo estivo.
Lo Scorzone è meno pregiato del tartufo nero, ed il suo prezzo è decisamente più abbordabile, nonostante ciò è vastamente apprezzato per la versatilità di utilizzo in cucina e la facilità di conservazione.
Con questo profumatissimo tartufo si preparano squisite salsine da spalmare sul pane, o semplicemente per impreziosire un primo piatto di tagliatelle o riso, dove viene lasciato a scaglie in superficie.
Io preparo un condimento per la pastasciutta a base di acciughe (dissalate), aglio, olio e scorzone grattugiato.
Ingredienti:
350 gr spaghetti
4 filetti di acciughe(alici) dissalate
2 scorzoni di medie dimensioni
2 spicchi d’aglio
olio
In un pentolino scaldare l’olio con l’aglio schiacciato, aggiungere a pezzettini i filetti di acciughe e lasciare a fiamma bassa finchè le acciughe si scioglieranno nell’olio (attenzione a non farle bruciare).
Spegnere il fuoco.
Con una grattugia, ridurre il tartufo (precedentemente pulito) finemente ed aggiungerlo al condimento di olio e acciughe (ormai raffreddato).
Cuocere gli spaghetti, scolarli al dente, metterli in un vassoio ed unire il condimento, mescolare bene e servire.
Le acciughe risaltano il sapore del tartufo, rendendo questo piatto molto delicato ma saporito.

Che buono lo scorzone, anche se meno pregiato del tartugo bianco, si presta bene a un sacco di ricette e in tempi di crisi è un’ottima soluzione per non rinunciare al gusto sopraffino del tartufo!
Verissimo Francesca!! 🙂