La salsa piccante è una buonissima salsina ottima spalmata sui crostini o per accompagnare nachos e tramezzini o per molti piatti sfiziosi come i seguenti: (clicca per aprire la ricetta)
E’ preparata con un misto di verdure, peperoni in primis, ma anche melanzane, cipolle, carote, sedano, peperoncini piccanti freschi, pomodorini e passata di pomodoro.
Il procedimento anche se richiede un pò di tempo è molto semplice.
Ingredienti:
2 peperoni rossi
una melanzana piccola
peperoncini (la quantità dipende dalla qualità, e dai gusti. Se freschi non sono disponibili andrà bene anche la polvere di peperoncini)
1-2 carote
1-2 costa di sedano
1 cipolla
10 pomodorini ciliegina (o 5-6 secchi)
1 bottiglia di passata di pomodoro
sale
olio evo
1 cucchiaio di aceto
brodo vegetale (o acqua)
pepe
In una padella capiente e dal bordo spesso far stufare con 4 cucchiai di olio la cipolla tritata, aggiungere poi le carote ed il sedano tritati e lasciar cuocere a fiamma vivace aggiungendo, se il fondo tende ad aciugarsi, poco brodo o acqua caldi.
Tagliare a dadini i peperoni e le melanzane ed unirle agli odori nella pentola, cuocere per 10 minuti a fiamma vivace, unire poi i peperoncini, l’aceto, altro brodo se necessario ed aggiustare di sale e pepe.
Quando i peperoni saranno cotti ma sempre al dente, unire anche i pomodorini e subito dopo la passata di pomodoro.
Abbassare la fiamma, e continuare la cottura lentamente per 20-25 minuti in modo da far restringere la salsa.
Spegnere la fiamma e lasciar intiepidire la salsa di peperoni piccante.
Passare la salsa ottenuta in un passaverdure, scegliendo il setaccio con i buchi più larghi in modo che la salsa risulti a pezzettini.
Dopo aver passato tutta la salsa, rimetterla nella padella con un filo d’olio e lasciarla cuocere ancora a fiamma bassa per 15-20 minuti.
Dopo aver sterilizzato i vasetti, riempirli con la salsa, chiuderli bene e immergerli in una pentola riempita di acqua, lasciare bollire per 20 minuti e lasciare i vasetti immersi in acqua fino a che si sarà raffreddata.

Salve, al posto del sale posso aggiungere alla salsa dei fiocchi di sale di Cipro al peperoncino affumicato del Messico (Chipotle)??
ciao, prova pure magari esalta il sapore!