Sacher torta di compleanno

La Sacher torte è di sicuro il dessert che più mi viene richiesto, accontenta un pò tutti, sia piccoli che grandi e quest’anno è stata la torta ufficiale per il compleanno di mia cugina.

ingredienti per due tortiere a cerniera da 15 cm:

380 gr cioccolato fondente

200 gr confettura albicocche

165 gr zucchero

160 gr olio semi di arachidi

125 gr panna fresca

75 gr farina

5 uova da 50 gr l’una

40 gr cacao amaro

20 gr mandorle in polvere

16 gr lievito in polvere

1 pizzico di vanillina

sale q.b

Montare 10 minuti con la frusta i tuorli con 50 gr di zucchero e un pizzico di sale. Versare l’olio a filo, sempre montando con le fruste. Setacciare a parte insieme farina, cacao, vanillina, lievito e mandorle. Montare gli albuni con 100 gr di zucchero e incorporarne metà al composto di tuorli, aggiungere a pioggia il mix setacciato e completare con i restanti albumi.

Versare in due stampi a cerniera da 15 cm (o in uno da 24 cm) imburrati e infarinati e cuocere in forno a 180° per 45-50 minuti.

Lasciare raffreddare e poi tagliare la torta in dischi (quanti dischi sta a vostro gusto,ma più sottili sono e più è facile che si rompano in quanto la torta è molto soffice).

Fondere il cioccolato a bagnomaria (mescolare con un cucchiaio di legno. Il cioccolato non deve cuocere,quindi per non fargli raggiungere temperature troppo elevate aggiungerne un pò alla volta).

Preparare uno sciroppo con 20 gr di acqua e il rimanente zucchero (15 gr) e incorporare la panna riscaldata. Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare velocemente fino a che non diventa liscia ed omogenea. Lasciare riposare per qualche minuto. Farcire gli strati con la confettura (questa torta è composta dalle due torte da 15 cm impilate)e versare la glassa sull’ultimo disco. Stenderla uniformemente anche ai lati. (di solito non uso tutta la glassa, sta ai vostri gusti quanto spessa volete che essa sia).

Le decorazioni di questa torta sono fatte cosi:

I cake pops li ho realizzati con un disco della torta che ho lasciato da parte. L’ho sbriciolato e ho aggiunto due cucchiai di confettura di albicocche, ho impastato bene con le mani e ne ho ricavato delle palline che ho prontamente messo ad asciugare in congelatore per 20 minuti. Poi li ho ricoperti con la glassa al cioccolato che è avanzata e ho decorato con i chicchini colorati e ho rimesso in congelatore fino a che la glassa non si è asciugata.

I cuoricini di cioccolato li ho realizzati sciogliendo due quadratini di cioccolato fondente a bagnomaria che poi ho messo in una saccapoche. Ho disegnato con il cioccolato fuso dei cuoricini sulla carta da forno e li ho lasciati asciugare in congelatore. Una volta solidificati li ho adagiati sulla panna montata non zuccherata.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente il mio blog è CO2 neutral!!! Successivo Cheesecake alle more

10 commenti su “Sacher torta di compleanno

  1. ciao Vale!
    sono passata subito a farti un saluto e a ringraziarti per le belle parole che hai usato per me!!
    sono veramente contenta che ti sia stata di ispirazione e che la torta che hai provato sia stata un successo!
    Se hai bisogno di qualcosa, sarò felice di poterti aiutare, naturalmente sempre nelle mie possibilità!
    un caro saluto..e grazie ancora!

    ..anche io adoro la sacher.. e questa immagino che sia davvero deliziosa e poi i cake pops.. mmmh

Lascia un commento