I pici all’Aglione sono un primo piatto preparato con un suughetto eccezionale che accompagna questo formato di pasta fresca tipica delle mie parti e della Toscana fatta semplicemente con acqua e farina.
Ingredienti per 4 persone:
800 gr pici
800 gr pomodorini pachino o datterini
5 spicchi d’aglio fresco
4-5 cucchiai d’olio
sale
peperoncino
basilico
Sbucciare l’aglio e con la mezzaluna tritarlo finemente.
In una padella capiente, mettere l’olio e il trito d’aglio e accendere la fiamma. Non fare soffriggere, l’aglio non deve scurirsi, quindi poco dopo aggiungere i pomodorini tagliati in due,il sale,il peperoncino e lasciare cuocere 15 minuti a fuoco medio. A metà cottura aggiungere abbondante basilico, spezzato con le dita per non farlo ossidare.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e trasferirla nella padella con il condimento e farla saltare per qualche minuto.
Qualora non fosse possibile reperire i pici, andrà bene qualsiasi tipo di pasta fresca fatta con solo acqua e farina.

buoniiiii…peccato che a Napoli non si trovano
In effetti non è facile trovarli fuori dai luoghi tipici dove vengono fatti,cmq si possono fare anche in casa facilmente!!!ciao 🙂
Buoniiiiiiiii!!!!! mm che fame che mi fai tornare 😀
hihihi!!!:-) io li ho mangiati per pranzo,ma giuro farei uno spuntino di metà giornata con questi!!!:-p
io adoro i pici…..quando vado in Toscana a trovare dei nostri cari amici ne faccio sempre una scorta!!!!!!la prossima volta li provo con questa ricetta
Provali e fammi sapere 🙂 ciao!!!!
ottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA
Grazie mille Silvia!! ciao 🙂