Pici all’Aglione

I pici all’Aglione sono un primo piatto preparato con un suughetto eccezionale che accompagna questo formato di pasta fresca tipica delle mie parti e della Toscana fatta semplicemente con acqua e farina.

Ingredienti per 4 persone:

800 gr pici

800 gr pomodorini pachino o datterini

5 spicchi d’aglio fresco

4-5 cucchiai d’olio

sale

peperoncino

basilico

Sbucciare l’aglio e con la mezzaluna tritarlo finemente.
In una padella capiente, mettere l’olio e il trito d’aglio e accendere la fiamma. Non fare soffriggere, l’aglio non deve scurirsi, quindi poco dopo aggiungere i pomodorini tagliati in due,il sale,il peperoncino e lasciare cuocere 15 minuti a fuoco medio. A metà cottura aggiungere abbondante basilico, spezzato con le dita per non farlo ossidare.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e trasferirla nella padella con il condimento e farla saltare per qualche minuto.

Qualora non fosse possibile reperire i pici, andrà bene qualsiasi tipo di pasta fresca fatta con solo acqua e farina.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente Canestrelli e Ovis Molis Successivo Coniglio in padella con le olive

8 commenti su “Pici all’Aglione

  1. lavale83 il said:

    In effetti non è facile trovarli fuori dai luoghi tipici dove vengono fatti,cmq si possono fare anche in casa facilmente!!!ciao 🙂

Lascia un commento