Panini al latte

I panini al latte sono soffici e delicati, buoni da soli o con farciture sia dolci che salate. Nella preparazione sono aggiunti all’impasto semi di girasole, di lino, di sesamo e di papavero che danno sapore al pane e fanno anche molto bene!

panini al latte

Ingredienti:

250 ml di latte

450 gr di farina 

100 gr di farina manitoba

60 gr di burro più quello per ungere la ciotola e le placche

15 gr di lievito di birra o 2 cucchiai di lievito secco

2 uova

1 tuorlo

un pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

semi vari (papavero,sesamo,lino,girasole)

Porre il latte nel tegame e portarlo ad ebollizione. Del latte bollente, versarne 60 ml in una ciotolina e lasciarlo intiepidire. Aggiungere al latte restante il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e lasciarle riposare mescolando di tanto in tanto fino a quando il burro si sarà fuso.

Unire ai 60 ml di latte ormai tiepido il lievito e lasciarlo sciogliere completamente.

In una ciotola capiente sbattere le due uova brevemente, unirvi la miscela di latte e burro, unire un pizzico di sale ed aggiungere il lievito sciolto nel latte. 

Pesare le farine e mescolarle insieme. Aggiungere metà della farina al composto e lavorare bene prima con una forchetta e poi con le mani. Aggiungere i semi a piacere. Unire la farina restante, poca alla volta mescolando sempre. Continuare ad unire la farina fino a quando la pasta si staccherà dai lati della ciotola formando una palla di consistenza morbida.

Porre la pasta sulla spianatoia infarinata ed iniziare ad impastare con vigore tirando la pasta con una mano e tenendola ferma con l’altra. Continuare ad impastare staccando la pasta dalla superficie e facendola ricadere con un movimento brusco e secco. Continuare per almeno 10 minuti, unendo poca farina se la pasta dovesse attaccarsi.

Ungere una ciotola grande con del burro fuso. Porvi la pasta lievitata e voltarla in modo da imburrare tutta la superficie della pasta in modo da non farla seccare durante la lievitazione. Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per 1 ora e mezzo.

Pennellare di burro fuso 2 placche da forno. Porre la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata ed impastarla nuovamente ma per pochi secondi. Coprirla con un canovaccio e lasciarla riposare per 10 minuti. Tagliare la pasta a metà e ricoprire con il canovaccio una metà mentre si lavora l’altra. Con la metà della pasta formare un rotolo lungo e abbastanza sottile in modo da riuscirne a ricavare con un coltello 8 pezzi di uguali dimensioni . Ripetere la stessa operazione con l’altra metà della pasta.

Dare la forma tonda ad ogni pezzetto e disporre le palline, 8 per placca. Coprire con un canovaccio asciutto e lasciarle lievitare per 30 minuti in un luogo caldo.

Portare il forno a 220°C. Sbattere un tuorlo. Pennellare i panini di uovo sbattuto, cospargerli con i semi di papavero e cuocere in forno per 15-18 minuti. I panini sono cotti quando battendoli con le dita risuonano vuoti.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente Uova in cocotte con spinaci e brie Successivo Ciambellone al Malto Nero

3 commenti su “Panini al latte

  1. Hanno un bellissimo aspetto e devono essere anche buoni!! Io non li ho mai fatti ma è una di quelle cose che ho da sempre nella mia lunga lista delle ricette da provare… Mi piacciono i semini che hai aggiunto!

Lascia un commento