Il Pan Nociato – ricetta regionale umbra è una ricetta tradizionale della città di Todi. E’ un panetto tondo, di piccole dimensioni da accompagnare all’antipasto con affettati misti o una merenda. Si possono ricavare dall’impasto anche panini piccoli. E’ un pane condito con formaggio pecorino stagionato (di Norcia) e gherigli di noce tritati. Si può aggiungere facoltativamente anche l’uvetta.
500 gr di pasta di pane (500 gr di farina 12 gr di lievito di birra, sale, acqua tiepida q.b lievitazione circa 5 ore)
100 gr di gherigli di noce
100 gr di pecorino stagionato grattugiato grossolanamente
2 cucchiai di olio
1 tazzina di latte
1 cucchiaino di pepe
Prendere la pasta di pane già lievitata, riprendere a manipolarla, incorporare l’olio, il latte, il pecorino, i gherigli di noce e il pepe. Lavorare la pasta per renderla omogenea ed inglobare tutto gli ingredienti. Formare 7 palline e adagiarle sulla placca da forno rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per 1 ora in un luogo caldo senza correnti d’aria.
Trascorso il tempo infornare i panini a 200°C per 45 minuti circa. Saranno cotti quando battendo sul fondo si sentirà il vuoto.

Che buono Vale, sai che non l’ho mai assaggiato? Si deve rimediare subito, deve essere buonissimo, poi vado pazza per questo formaggio! Complimenti e grazie per la ricetta prontamente salvata!
Ciao Vale! grazie mille..si si provalo e sentirai quanto è buono!!!baciotti buona settimana 🙂
Ciao! Che buono che deve essere questo pane! Adoro le noci! Grazie per la ricetta!
Buona Giornata
Elisa
grazie a te Elisa!
mi piace trovare queste belle ricette, complimenti!
grazie Sonia ^_^ ciao ciao!!
ciao,scusami ma quanta acqua ci vuole più o meno per fare 500 gr di pasta di pane!xchè non è specificato e non vorrei sbaglaire.grazie mille
io non la misuro mai, ma più o meno saranno 150 ml, comunque finchè la consistenza non è quella di un panetto morbido, non troppo appiccicoso e lavorabile