Il miglio è un cereale ancora troppo poco conosciuto ma che io adoro e cucino spesso!! E’ naturalmente PRIVO DI GLUTINE (controllare sempre nella confezione che non ci siano contaminazioni di grano) e ricco di vitamine A e B, di calcio, ferro, magnesio e zinco. Inoltre è molto digeribile rispetto agli altri cereali. Si presta bene per molti piatti, lo si può cucinare come un risotto, si possono fare degli sformati, delle polpette, ed anche gli gnocchi.
A me piace cucinarlo con le verdure e data la stagione primaverile ho deciso di prepararlo con le fave e i pomodori, aggiungendo carote e sedano cotte per pochissimo in modo che rimangano belle croccanti e con il basilico fresco ho preparato un po di pesto per arricchire di sapore e rendere più profumato questo piatto.
Ingredienti per 3 persone
230 gr di miglio
3 pomodori san marzano
100 gr fave sgranate e sbucciate
1 carota
1 costa di sedano
2 scalogni
1 cucchiaio di pesto di basilico
olio
sale
pepe
Mettere a cuocere il miglio in 1,5 di acqua portata ad ebollizione e salata per 15 minuti girando spesso.
In poca acqua sbollentare per 3-4 minuti le fave sbucciate. Poi scolarle e lasciarle da parte
In una padella mettere un filo d’olio,lo scalogno sbucciato e tagliato finemente, le carote tagliate a pezzetti piccoli ed anche il sedano a fettine piccole. Lasciar cuocere pochi minuti.
Lavare i pomodori, tagliarli a pezzetti eliminando la parte interna più chiara ed i semi, aggiungere quindi i pomodori a pezzetti nella padella. Aggiustare di sale e di pepe e lasciar cuocere a fiamma media per 5 minuti. Infine aggiungere anche le fave e il pesto allungato con un pò d’acqua calda.
Quando il miglio sarà al dente, scolarlo tenendo da parte un bicchiere d’acqua di cottura e aggiungerlo in padella con le verdure. Mantecare aggiungendo l’acqua di cottura. Quando si sarà ritirata spegnere la fiamma, e servire subito.
