I medaglioni in salsa aromatizzata di vino Sagrantino sono un secondo piatto di carne di suino, molto saporito e gustoso.
700/1000 gr di Carne di suino (filetto o lombetto) tagliato in 4 pezzi — rosmarino e salvia — sale e pepe — olio e burro — 8 fette di pancetta tesa affumicata — 1 bicchiere di vino bianco
Per la salsa:
500 ml di vino rosso Sagrantino di Montefalco — 1 scalogno — 2 foglie di alloro — 2 chiodi di garofano — 4/5 chicchi di ginepro — 4/5 chicchi di pepe nero — 1 cucchiaino di timo secco — 1 cucchiaino di origano fresco — 25 gr di burro
Preparare la carne: passare intorno ad ogni medaglione lo spago da cucina legandolo con un nodo. Avvolgere ogni medaglione con una/due fette di pancetta affumicata, fermandole con uno stecchino.
Preparare la salsa al vino rosso Sagrantino di Montefalco:
Versare il vino in una pentolino. Tritare lo scalogno ed unirlo al vino. Aggiungere anche l’alloro, i chiodi di garofano, il ginepro ed il pepe. Cuocere a fiamma alta fino a quando il vino si sarà ridotto a due mestoli circa e sarà diventato denso. Filtrare la salsa attraverso un colino a maglie fitte. Unire il burro e lasciare la salsa da parte al caldo.
In una padella scaldare 3 cucchiai di olio e 40 gr di burro insieme ad un rametto di rosmarino, 3 foglie di salvia, qualche grano di pepe nero. Unire la carne e cuocere a fuoco vivace cinque minuti per lato, unire il vino bianco e lasciarlo sfumare. Continuare la cottura per altri 5 minuti. (la cottura dipende naturalmente dall’altezza del taglio della carne). Salare da entrambi i lati.
Servire la carne accompagnata con la salsa al vino rosso Sagrantino.
