Macedonia di verdure con trota salmonata – cottura al vapore

Visto che sempre più spesso ci viene richiesto di proporre piatti leggeri e genuini ho pensato di indirizzare la mia attenzione su un metodo di cottura sano, che permette di ottenere buoni piatti in poco tempo e senza troppa difficoltà, la cottura al vapore.
Questa macedonia di verdure con trota salmonata è un piatto leggero che richiede meno di mezz’ora di preparazione e cottura, facile da preparare e ideale per un pasto leggero, salutare ricco di sali minerali e vitamine.

macedonia-di-verdure-con-trota-salmonata-cottura-al-vapore

La cottura al vapore è un modo decisamente salutare di preparare carni e verdure. I tempi di preparazione sono brevi ed è una modalità di cottura che riesce a preservare quasi del tutto le caratteristiche organolettiche degli alimenti. I cibi cotti al vapore conservano il gusto di partenza, si impregnano dei profumi e degli aromi del liquido di ebollizione, richiedendo una bassa dose di condimenti e viene ridotta al minimo la perdita di nutrienti.
Inoltre il vapore, permette di eliminare gran parte della componente grassa di alcuni alimenti, tramite lo scioglimento durante la cottura.
Sono diverse le attrezzature che permettono di cuocere i cibi al vapore, uno dei più antichi ed utilizzato nei paesi orientali è il cestello in bambù, comodo da usare e bello da vedere.

Tutte le verdure si possono cuocere al vapore, in questa ricetta io ho utilizzato carote, zucchine, zucca, finocchi, fagiolini, cavolfiore, ma a vostro gusto potete scegliere qualsiasi altra verdura.

Lavare le verdure e tagliarle a dadini non troppo piccoli, il cavolfiore si può lasciare anche a mazzetti piccoli.
Tutto quello che di solito si scarta delle verdure deve essere tenuto da parte perché servirà per insaporire l’acqua di cottura.

In un tegame aggiungere 500 ml di acqua, unire gli scarti della verdura, aggiungere il succo e la buccia di un limone, due foglie di alloro, qualche chicco di coriandolo e qualche chicco di pepe. Portare ad ebollizione e poi appoggiare sopra il cestello per la cottura a vapore. La cosa importante è che l’acqua non tocchi mai direttamente il cestello. Mettere le verdure nel cestello (tranne i dadini di zucca) e chiuderlo con il coperchio. Cuocere 15 minuti, lasciando le verdure abbastanza croccanti.
Intanto preparare il pesce, togliere le lische, la pelle e tagliarlo a filetti. A 5 minuti dalla fine della cottura delle verdure, aggiungere al cestello il pesce ed i dadini di zucca.
Se usate i cestelli di bambù, usate un secondo cestello per la cottura del pesce e scambiate di posizione i cestelli, quello del pesce in basso vicino all’acqua e quello delle verdure sopra.
Cuocere per 5 minuti e poi spegnere la fiamma.
Preparare il piatto mettendo la macedonia di verdure al centro del piatto condire con poco sale e pepe ed un filo di olio e sopra ad essa i filetti di trota salmonata. Si può accompagnare il piatto con una salsa allo yogurt (clicca qui per la ricetta) o con un pesto di basilico o prezzemolo.

E’ un piatto semplice da fare, ideale per una dieta, o semplicemente per gustare al meglio ed in modo naturale e salutare le verdure ed il pesce.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente Risotto alla zucca con riso rosso selvaggio,lenticchie e pancetta affumicata Successivo Caffè al cacao

Lascia un commento