Gli involtini di tacchino alla salsiccia sono un secondo piatto semplice da preparare e davvero ottimo, ideale per una cena tra amici accompagnato con un purè di patate o un’insalata.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di fettine sottili di fesa di tacchino
4 salsicce
70 gr di mollica di pane
un bicchiere di latte
1 costola di sedano
una carota
prezzemolo
salvia
rosmarino
sale
pepe
Mettere la mollica del pane spezzettata a bagno nel latte per 5 minuti poi strizzarla e lavorarla in una ciotola con le salsicce private della pelle e tritate e abbondante prezzemolo fresco.
Lavare il sedano e la carota e tagliarli a bastoncini poco più lunghi della larghezza delle fettine (14 cm)
Con il batticarne appiattire le fette di tacchino, tagliarle poi per ricavarne tante fette delle dimensioni di 12×6 cm.
Spalmare l’impasto di salsiccia su ogni fettina, centralmente disporre un bastoncino di carota e due di sedano e arrotolare la carne in modo da ottenere degli involtini compatti.
Legarli con lo spago da cucina.
Tritare finemente salvia e rosmarino.
In una pirofila mettere un filo d’olio e disporre gli involtini in modo che rimangano abbastanza attaccati l’uno con l’altro, aggiungere il trito di salvia e rosmarino, un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Finire con un filo d’olio e mettere in forno a 200°C per mezz’ora. A metà cottura girare gli involtini e con un cucchiaio cospargerli con il fondo di cottura.
Una variante molto golosa è aggiungere al ripieno pezzetti di wurstel di pollo.

mmm deliziosi gli involtini, li adoro i tuoi sono molto……..slurp!!!!!