Di seguito un elenco tempi di germogliazione dei semi maggiormente usati a tale scopo e difficoltà di realizzazione.
1) Porro 10-12 giorni media difficoltà
2) Erba medica – alfa alfa 4-7 giorni facile
3) Cavolo broccolo 3-5 giorni facile
4) Grano saraceno 10-12 giorni media difficoltà
5) Cece 2-4 giorni media difficoltà
6) Crescione 4-6 giorni media difficoltà
7) Lino 4-6 giorni media difficoltà
8 ) Pisello verde 2-4 giorni facile
9) Lenticchia 2-4 giorni facile
10) Fagiolo mungo o soia verde 3-5 giorni facile
11) Senape 3-5 giorni facile
12) Adzuki Rosso 4-6 giorni media difficoltà
13) Cavolo Rosso 3-5 giorni facile
14) Rucola 4-6 giorni media difficoltà
15) Soia 4-5 giorni difficile
16) Girasole 3-4 giorni facile
17) Grano 2-3 giorni facile
18) Orzo 2-3 giorni facile
19) Farro 2-3 giorni facile
20) Cipolla 9-10 giorni media difficoltà

Interessantissima la tua rubrica sui germogli! Assolutamente da provare 😀 Quindi posso utilizzare legumi secchi comuni (quelli che si trovano al supermercato) oppure devo cercare quelli freschi? Grazie!
Grazie mile Rita! Puoi tranquillamente usare semi secchi, la prima fase, in cui si tengono in acqua per una notte, serve appunto per permettere ai semi secchi di reidratarsi, l’importante nella scelta dei semi è che essi presentino il pericarpo, la buccia per intenderci 😉 ti consiglio, per cominciare, di provare i semi di lenticchie, la cui germogliazione è tra le più semplici e veloci..inoltre sono buonissimi! Ciao 🙂
Grazie!! Prendo appunti da brava scolaretta e ci provo in questi giorni!