Forse questi sono stati gli ultimi asparagi selvatici della stagione e dopo aver preparato muffin, tagliatelle, frittate e vellutate non poteva mancare un buon piatto di pasta con gli asparagi. Reinventando un po’ ho deciso di unire ad essi i crostacei quali mazzancolle e gamberetti ed in più dare al piatto una nota calda e avvolgente con lo zafferano che io adoro!!!!..e un tocco di freschezza con i peperoncini verdi crudi tagliati alla julienne. Il risultato è stato un primo piatto ottimo, da rifare e riproporre per un pranzo a base di pesce un pò diverso dal solito..ed in più è buonissimo mangiato anche come piatto freddo!
Ingredienti:
500 gr di fusilli (pasta Fabianelli) — 500 gr di asparagi — 5 mazzancolle e 15 gamberetti freschi — 1 bustina di zafferano — 2 scalogni — 2 spicchi d’aglio — 1 peperoncino verde (friggitello) — 1 bicchierino di cognac — brodo vegetale — un ciuffetto di prezzemolo fresco — olio — sale.
Cominciamo a preparare il condimento per la pasta scaldando 2 cucchiai di olio in una padella capiente insieme all’aglio a pezzetti. Unire le mazzancolle e lasciarle insaporire per pochi minuti, girandole spesso, poi aggiungere il cognac e lasciarlo evaporare.
Togliere le mazzancolle dalla padella (tenendole da parte) e nella stessa padella di cottura delle mazzancolle aggiungere lo scalogno tritato. Lasciarlo cuocere qualche minuto fino a quando si sarà ammorbidito e poi unire gli asparagi lavati e tagliati a pezzetti non troppo piccoli. Aggiungere il brodo e lasciar cuocere per 10 minuti a fuoco medio (Gli asparagi io li preferisco leggermente croccanti, se preferite potete invece lasciarli cuocere per più tempo). Salare ed unire agli asparagi anche i gamberetti sgusciati. Lasciar cuocere i gamberetti per altri 5 minuti (i gamberetti si cuociono molto velocemente, appena diventano rosati sono pronti).
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. Intanto lavare ed asciugare il peperoncino verde, tagliarlo a metà eliminando la parte interna bianca ed i semini e tagliarlo a striscioline molto sottili.
Scolare i fusilli ancora al dente tenendo da parte un pò di acqua di cottura. Saltare i fusilli in padella con gli asparagi e i gamberetti. Sciogliere lo zafferano in un bicchierino di acqua di cottura della pasta ed unirlo ad essa. Saltare e mescolare bene per distribuire uniformemente lo zafferano, infine unire il peperoncino a striscioline, le mazzancolle ed il prezzemolo tritato.

buonissimo questo primo!
ma grazieeee ^_^