Frollini alla crema pasticcera

Il tempo ancora ci permette di fare merenda con un buon tè caldo e non deve mancare mai qualche goloso biscottino. I frollini con la crema pasticcera sono dei deliziosi biscottini di frolla con una profumata crema pasticcera al limone.

frollini alla crema pasticcera

 Ingredienti per 30 biscottini:

3 tuorli — 100 gr di burro — 100 gr di zucchero — 200 gr di farina.

Per la crema: vedi la ricetta qui

Lavorare con le dita il burro freddo con la farina, fino a briciolarlo, poi unire lo zucchero e i tuorli e lavorare velocemente fino a quando la frolla sarà compatta e liscia. Coprire con pellicola trasparente e riporre in frigo per qualche ora. 

Stendere la frolla fino ad uno spessore di mezzo centimetro e con le formine creare tanti dischetti, metà dei quali andranno poi forati al centro con una formina più piccola.

Mettere i frollini su una teglia da forno foderata con carta da forno e cuocerli in forno a 180°C fino a farli dorare in superficie, circa 15 minuti. Poi sfornarli e lasciarli raffreddare.

Preparare la crema pasticcera come da ricetta (qui) e una volta fredda metterla in una sacca poche. Mettere su ogni ogni frollino la crema e appoggiare sopra l’altra metà di frollino con il foro centrale praticando una leggera pressione. Ripetere per ogni biscottino. 

Quando tutti i frollini saranno farciti si può aggiungere altra crema dentro ogni forellino e guarnire i biscottini con pezzettini di frutta o codette di cioccolato.

frollini alla crema pasticcera2

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente Crostata alla frutta Successivo Petti di pollo al cartoccio con le verdure

4 commenti su “Frollini alla crema pasticcera

    • lavale83 il said:

      Ciao Berry!! grazie ^_^ ho uno stampino ad espulsione di questa forma, di quelli che si usano per la a di zucchero. ciao baci baci

  1. Bellissima ricetta, vorrei provarla oggi ma il link per la crema pasticcera mi porta alla crostata di frutta.
    Potete darmi il link giusto così oggi la provo?
    Perchè ho provato a fare dei biscotti simili ma la pasta si rompeva e la crema pasticcera era troppo dura! Che disastro, poi erano buoni lo stesso però impresentabili.
    Grazie a tutti!

    • lavale83 il said:

      Ciao, scusami il ritardo nel risponderti, ma il tuo messaggio era finito negli spam. Il link di rimando è giusto, nella ricetta della crostata di frutta trovi la ricetta della crema pasticcera. Ciao!

Lascia un commento