Una ricetta veloce veloce, semplice e gustosa per cucinare il merluzzo sia fresco che surgelato. Filetti di merluzzo marinati con sughetto saporito di alici capperi e olive. La marinatura ho scoperto essere quel qualcosa in più che rende il pesce ancora più saporito ed invitante.
Ingredienti:
400 gr di filetti di merluzzo (surgelato o fresco)
Per la marinatura: — 100 ml di vino bianco secco — un limone — prezzemolo — alloro — coriandolo — sale — pepe — 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Per il sughetto: — passata di pomodoro 330 ml — due cucchiai di concentrato di pomodoro — olio extra vergine di oliva — mezzo dado vegetale — 10 olive nere denocciolate — 2 alici sotto sale — 2 cucchiaini di capperi — salvia — rosmarino — origano — maggiorana — timo — aglio — peperoncino
Preparare la marinatura del pesce: in un recipiente unire il vino, il limone spremuto e tagliato a pezzetti, l’alloro spezzato, il prezzemolo tritato finemente, l’olio, il coriandolo in polvere, sale e pepe. Mescolare bene.
Lavare ed asciugare i filetti di merluzzo, tagliarli in due e praticare un taglio centrale su ognuno in modo che la marinatura insaporisca bene. Mettere i filetti in un sacchetto di plastica per congelare, aggiungere la marinatura, chiudere il sacchetto, sbattere bene e massaggiare delicatamente. Riporre in frigo per 1 ora e mezza.
Preparare il sughetto: Tritare con la mezzaluna le alici lavate e pulite bene, le olive, i capperi e tutti gli aromi. In una padella capiente unire un filo d’olio e il trito, lasciare insaporire a fiamma bassa per qualche minuto poi aggiungere la passata di pomodoro e il concentrato. Lasciar cuocere 10 minuti, aggiungendo metà dado vegetale.
Togliere il pesce dal sacchetto, sgocciolarlo e unirlo al sughetto in cottura. Lasciar cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, completare con altro prezzemolo tritato e servire.
Potrebbe anche interessarti: Filetto di persico al forno con panatura saporita
