La crostata alla frutta è un dolce tradizionale ma sempre molto apprezzato. Fresco e goloso è l’ideale come dessert per la stagione estiva, quando si possono scegliere tanti tipi di frutta tutti colorati e buonissimi. Si può decorare la crostata anche con dei biscottini di frolla con forme floreali. Inoltre si può scegliere di creare una cornice, assemblandola prima di cuocerla, attaccando giro giro per tutto il diametro pezzetti d’impasto con varie forme, io ho scelto i quadrifogli, utilizzando gli stampini ad espulsione per la pasta di zucchero.
Ingredienti:
Per la frolla: 6 tuorli — 200 gr di burro freddo — 200 gr di zucchero semolato — 400 gr di farina 00.
Per la crema pasticcera: 4 tuorli — 80 gr di zucchero — 500 ml di latte — 1 limone — 2 cucchiai di farina.
Frutta: Pesca noce — banana — kiwi — ananas. Gelatina per torte.
Preparare la frolla: lavorare con le dita la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti fino a sbriciolarlo il più possibile. Poi unire lo zucchero e i tuorli e lavorare velocemente fino ad ottenere una frolla omogenea e compatta. Chiuderla nella pellicola e riporla in frigo per qualche ora.
Preparare le crema pasticcera: Portare ad ebollizione il latte aromatizzato con la buccia di un limone biologico. In un pentolino con il doppio fondo lavorare con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero fino a che il composto diventa chiaro e spumoso. Poi unire il latte bollente poco per volta. Portare ad ebollizione a fuoco medio basso continuando a girare continuamente. Quando la crema si sarà addensata continuare la cottura per un paio di minuti poi togliere dal fuoco. Mettere la crema in un recipiente per velocizzare il raffreddamento e coprirla con la pellicola trasparente.
Stendere la frolla sul piano di lavoro infarinato, ricavando un cerchio dello spessore di 1 cm e delle dimensioni della teglia per crostate che volete utilizzare più i bordi, la mia era da 18.
Foderare la teglia con la carta da forno bagnata e strizzata. Porre il disco di frolla e farlo aderire bene alla teglia. Con la frolla avanzata creare le formine desiderate con gli stampini e posizionarli uno ad uno su tutta la cornice della frolla, aiutandosi con poca acqua per farli attaccare. Forare con la forchetta la base della frolla, adagiare sopra un cerchio di carta da forno dello stesso diametro poi riempire la tortiera di legumi secchi. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti. Se la cornice di fiori dovesse scurirsi troppo, coprire la crostata con un foglio di alluminio.
Togliere la crostata dal forno, eliminare i legumi e il disco di carta da forno sottostante poi rimettere in forno per altri 10 minuti.
Sfornare le lasciarla raffreddare. Poi sformarla. A questo punto assemblarla. Riempire con la crema pasticcera (io alla base ho messo prima un filo di marmellata) e decorare con la frutta a piacere tagliata a spicchi. Poi spennellare sopra la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione. Riporre in frigo fino a momento di servirla.

La crostata alla frutta: un mix sublime di cose che amo! Pasta frolla, frutta, crema…ne voglio una fetta ORAAAAA! 🙂
Ciao Berry!! ^_^ la penso proprio come te..la adoro!!! peccato che era un regalo e non ne ho potuta mangiare neanche io una fetta 😉