Il ciambellone al malto nero è un soffice e particolare dolce preparato con uova, burro, zucchero, farina bianca e una parte di farina di malto d’orzo nero tostato. Tempo fa partecipai ad una divertente e folkloristica festa della birra dove c’erano prodotti provenienti da molte regioni italiane, birre artigianali, gadget e tutto ciò che più o meno riguarda il mondo della birra. Mi incuriosii particolarmente a questa farina. La comprai immediatamente ed il gentile rivenditore nonché produttore mi consigliò questa ricetta del ciambellone per gustare al meglio il sapore del malto nero. Il colore rimanda molto al cacao, il sapore invece è più o meno quello dell’orzo, ma con una spiccata nota tostata che fa piacere al palato. Se riuscite a reperire questa farina vi consiglio vivamente di provarla.
Ingredienti:
200 gr. di burro a temperatura ambiente
300 gr di zucchero
4 uova
350 gr di farina
50 gr. di malto d’orzo tostato
7-8 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Vaniglia in polvere
2 cucchiai di malto enzimatico (può essere omesso)
Per guarnire: gocce di cioccolato fondente e granella di zucchero. Zucchero a velo dopo cottura.
Lavorare il burro a crema ed aggiungere lo zucchero. Continuare a lavorare con le fruste fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e l’impasto risulterà cremoso e omogeneo. Unire quindi le uova, una alla volta continuando a girare con le fruste. Aggiungere l’aroma, un pizzico di latte e il latte un cucchiaio alla volta.
Setacciare insieme le farine ed il lievito ed aggiungerle al composto di uova e burro mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versare il composto su uno stampo imburrato ed infarinato, stenderlo bene aiutandosi con un cucchiaio e guarnire con le gocce di cioccolato e la granella di zucchero.
Infornare a forno preriscaldato a 180°C nel ripiano centrale per 40-45 minuti facendo la prova stecchino dopo 40 minuti per capire il grado di cottura.
Lasciare raffreddare, sformarlo, porlo su un piatto e completare con poco zucchero a velo.

Che ciambellone particolare, se dovessi trova la farina di malto d’orzo la devo provare, mi incuriosisce parecchio questa ricetta particolare ed in più mi hai fatto venir fame! Complimenti Vale, baciotti e buona giornata!
Ciao Vale! grazie 🙂 non so quanto sia facile reperire questa farina, infatti sono un po in crisi perché la sto per finire!!! adoro questa farina è buonissima!!ciao e buon fine settimana..baciotto!!
questa torta mi ha incuriosito subito quando ho letto il titolo.. mmmm immagino debba essere davvero deliziosa, il sapore del malto d’orzo tostato… devo procurarmi la farina..tanto ci riesco :-p ciao cara ottimo acquisto 😉
Ciao Vicky!! grazie ^_^ spero proprio tu riesca a procurartela è davvero speciale!!! un bacio e buon we!