Questa vecchia ricetta delle ciambelline al vino è di mia nonna. Era solita preparare questi croccanti biscotti al mio caro nonno, i suoi preferiti! Li chiamava “i ciambelletti” ed era solito chiederne un paio a fine pasto. Questa ricetta come molte di quelle vecchie che possiedo, non ha dosi in grammi, sono biscotti rustici, semplici e molto veloci da preparare, sono l’ideale se si vuole avere sempre qualche biscottino da servire a fine pasto.
La ricetta originale di mia nonna prevede in realtà l’utilizzo del vino bianco, ma data la mia passione per il passito, soprattutto il Sagrantino di Montefalco, vino rosso della mia Umbria, ho modificato quel tanto che basta la ricetta per ottenere delle ciambelline che hanno un gusto tutto particolare, con aromi fruttati e sentori di frutta secca.
Ingredienti:
1 bicchiere di vino rosso passito
1 bicchiere di olio
1 bicchiere di zucchero
farina q.b
zucchero per la superficie dei biscotti.
Il procedimento è molto semplice. In una ciotola mettere il vino, l’olio e lo zucchero. Poi unire la farina poca alla volta e mescolare prima con una frusta a mano e poi con le mani fino ad ottenere un composto liscio, non appiccicoso, sodo e lucido.
Prendere a pezzetti la pasta, fare dei rotolini lunghi e poi arrotolarli per creare delle ciambelline. Passare ogni biscotto sullo zucchero, solo da un lato, facendolo aderire bene. Foderare con carta da forno una teglia, disporre le ciambelline al vino Sagrantino di Montefalco passito su di essa ed infornare a forno pre-riscaldato a 180°-190°C per circa 20 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e servire con lo stesso vino utilizzato nella preparazione.
