Vi presento una ricetta regionale umbra, le ciambelline al formaggio, un saporito e profumato pane soffice a forma di ciambelline ai formaggi misti, con pecorino, parmigiano e caciotta.
Ingredienti:
500 gr di farina 0
25 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
acqua tiepida q.b
sale
2 cucchiai di olio
250 gr di formaggi grattugiati misti (pecorino,parmigiano,emmental o caciotta)
pepe
un tuorlo
Versare in una ciotola 100 gr di farina ed unire la centro, lavorando con una forchetta, il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida con lo zucchero. Mescolare fino a d ottenere un composto morbido, appiccicoso e filante. Chiudere la ciotola con la pellicola e far lievitare il composto per 1 ora.
Versare la farina rimanente (400gr) in una ciotola capiente, aggiungere una presa di sale e unire il composto lievitato. Lavorare con le mani aggiungendo via via altra acqua tiepida. Rovesciare l’impasto sul piano di lavoro e lavorare per 20 minuti fino a che l’impasto diventa liscio ed uniforme, di media consistenza. Formare una palla, adagiarla sulla ciotola pulita ed unta d’olio, coprire nuovamente con la pellicola e far lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume.
Grattugiare i formaggi, lasciandone qualche pezzetto più grossolano.
Riprendere la pasta lievitata, capovolgerla sul piano di lavoro, schiacciarla con le mani, unire i due cucchiai di olio e lavorandola nuovamente unire poco alla volta il formaggio fino a completo assorbimento. Lavorare sul piano di lavoro altri 5 minuti.
Prendere dall’impasto di volta in volta pezzi delle dimensioni di un’arancia, rotolandole sul piano di lavoro formare dei filoncini. Adagiarli distanziati l’uno dall’altro su una teglia unta di olio dando ai filoncini la forma di anelli. Spennellare ogni ciambellina con il tuorlo sbattuto.
Lasciare riposare le ciambelline al formaggio. Intanto accendere il forno a 200°C, quando a temperatura infornare la teglia e lasciare cuocere le ciambelline per 20 minuti circa.

ciao, queste ciambelline le conosco molto bene, sono una vera delizia, un bacio
Eh bè..in Umbria siamo golosi dei mitici Torchietti!!! 🙂 ciao baci baci!!!
Sono buonissime! complimenti, fantastica ricetta… come sempre!!
grazie Fabbi!!domani le rifaccio cosi faccio felici tutti quanti 🙂