Alla ricerca di un dolcetto veloce da preparare e non troppo calorico, tra riviste e libri di cucina, mi sono imbattuta in queste cialde dolci ai pistacchi. Gli ingredienti sono pochissimi, grassi al minimo, ma solo albumi, zucchero pochissimo, farina e pistacchi. Risultato ottimo, piaciuti a tutti e finiti in un batter d’occhio. Consigliatissimi! Per i più golosi e visto l’imminente arrivo della stagione calda sono buonissimi accompagnati da un fresco gelato, alla crema o al cioccolato.
Ingredienti:
3 albumi
75 gr di zucchero a velo vanigliato
110 gr di farina 00
110 gr di pistacchi sgusciati (non salati)
Montare a neve gli albumi. Appena cominciano a montare unire poco per volta lo zucchero a velo. Continuare a montare fino ad ottenere una neve densa e compatta.
Unire poca alla volta la farina setacciata e i pistacchi. Lavorare con una spatola delicatamente inglobando la farina dal basso verso l’alto fino a quando il composto risulterà omogeneo. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake della dimensione di 12×32 e versare il composto all’interno. Livellare bene la superficie ed infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per mezz’ora. Sfornare e lasciare raffreddare per qualche ora.
Poi tagliare con un coltello a lama liscia le fette il più possibile sottili. (vedi foto) Tostare in forno, a 150°C, le fette poste sulla gratella del forno per 15 minuti. Lasciarle raffreddare.
Si mantengono per molti giorni in un recipiente a chiusura ermetica.

Ciao, complimenti….invitanti! Volevo chiedere se al posto dei pistacchi posso mettere le mandorle sgusciate o con la buccia? Grazie!
grazie mille!!certo che puoi,mandorle,nocciole,noci con o senza buccia sono buonissimi! ciao 🙂
Esattamente ciò che fa per me questo dolcetto rapido e poco impegnativo, ma gustoso!
sono contenta ti piaccia 🙂
Mi piacciono un sacco queste cialde, devo assolutamente provarle…ma la consistenza è tipo quella dei cantuccini o sono più morbidi?
Benvenuta Donatella!!! si hanno la consistenza dei cantucci,sono stati per me una dolce scoperta..davvero buoni!!
un abbraccio!ciao ^_^
ohhhhhhh che buoneee mi piacciono troppo i pistacchi!
🙂 grazie Tina!!
Oddio che meraviglia sono questi?!?!?!?!
😀 ti piacciono?? ..una ricetta semplicissima ed il figurone è assicurato! 😉