I cestini di crepes al cognac con mascarpone e salmone affumicato sono veloci e semplici da preparare, ideali come primo piatto o per un brunch. Il sapore del salmone e la cremosità del mascarpone si sposano benissimo con la croccantezza delle crepes al cognac.
Ingredienti per 12 crepes:
100 gr di farina
2 uova
150 ml di latte
1 cucchiaio di cognac
una noce di burro fatto sciogliere
sale
Ingredienti per il ripieno:
250 gr di mascarpone
200 gr di salmone affumicato
2 cucchiai di panna
erba cipollina
buccia di 1 limone biologico
Preparare l’impasto delle crepes. Sbattere con una frusta velocemente le uova ed incorporare la farina con metà del latte. Continuando a sbattere unire il resto del latte, poi il cognac, aggiustare di sale e aggiungere il burro sciolto. Cuocere le crepes su una padella antiaderente piccola. Appena cotte posizionare ciascuna crepes all’interno degli stampi per muffin.
Preparare il ripieno: lavorare con una forchetta il mascarpone con la panna e qualche goccia di limone. Tagliare a listarelle il salmone ed unirlo al mascarpone. Riempire ogni cestino di crepe con il composto di mascarpone e salmone ed infornare a 200°C per 10 minuti.
Quando i bordi dei cestini saranno diventati croccanti, sfornare e sformare i cestini su un vassoio. Insaporire ogni cestino con l’erba cipollina tritata e la buccia grattugiata del limone.
Sono ottimi accompagnati con della rucola fresca lasciata a foglie.

Anche se il salmone non mi piace, assaggerei volentieri uno dei tuoi cestini per quanto sono belli! 😀 Mi piace molto il tuo blog, ricette, foto e sfondo bellissimi *-* complimenti!! 🙂 un bacio! ^^
ehehe!^_^ grazie mille Serena!! buon fine settimana,un’abbraccio!!! ciao 😀
Amore
pensavo che ti eri scordata di me ah ah
non ti avevo vista piu
molto bella la tua ricetta ummm
brava amica un bacio
Aleeee…non mi dimentico di te, vengo spesso a curiosare nel tuo blog ma ultimamente ho poco tempo anche per cucinare ahimè!!! grazie di essere passata!! bacissimi 🙂
Sono bellissimiiiiiiiii! La prossima volta che ho una cena raffinata da preparare li provo in versione gluten free 🙂 A presto. Ciao, Alessia
Ciao Alessia!! 😀 grazie mille..sono perfetti questi cestini per una cena raffinata,farai un figurone!! 😉 ciao ciao
Fantastici i tuoi cestini!!Li copierò al + presto. Un abbraccio 🙂
grazie Rossana :-*
Questi cestini sono molto originali, d’effetto e nello stesso tempo semplici. Complimenti!
lucia
Grazie mille Lucia!! ^_^
Sono deliziose.Ho fatto con il salmone e anche con il tonno e una altra volta con il prosciutto cotto.Le persone che sono venute a casa mia mi chiedevano dove io ho trovato questa ricetta,e como erano deliziose questi “crepes”.Grazie mille per questa ricetta.
Ciao Linda!!! pregooo e grazie mille a te per il commento!!! 😀