Brownies al Nesquik

Vuoi preparare un dessert goloso e adatto a tutti?? Cerchi un dolce per il compleanno del tuo bimbo e per i suoi amichetti? Il Nesquik è l’ingrediente principale di questi squisiti brownies, velocissimi da preparare e con pochissimi ingredienti. 

Con questa ricetta partecipo allo speciale di Giallo Zafferano in collaborazione con Nesquik. Per le altre ricette con Nesquik —> clicca qui

brownies al nesquikper blog

 Ingredienti per i brownies:

150 gr di Nesquik Plus — 150 gr di burro — 2 uova — 80 gr di farina 00 — vanillina —  un pizzico di sale — 70 gr di nocciole.

Ingredienti per la crema al latte:

120 gr di panna da montare — 3 cucchiai di latte intero concentrato zuccherato Nestlè.

Per guarnire:

Topping Nesquik squeeze freddo (tenerlo in frigo) a piacere.

Preparazione

Sciogliere a bagnomaria il burro a pezzetti ed il nesquik. Mescolare bene fino a che il composto diventa liscio e senza grumi. Lasciare raffreddare. Unire poi le due uova, la vanillina e un pizzico di sale e mescolare molto bene con una frusta a mano. Il composto poco dopo diventerà denso, a questo punto unire la farina poca alla volta continuando a sbattere con la frusta. Infine aggiungere le nocciole e mescolare.

Foderare con la carta da forno uno stampo da 20×20 e versare il composto al suo interno aiutandosi con una spatola per distribuire bene su tutta la superficie dello stampo.

Infornare per 20 minuti a 180°C. Lasciare riposare nella teglia.

Preparare la crema. Montare la panna montata ed incorporarla delicatamente al latte concentrato in modo da ottenere una crema soda. Guarnire ogni quadretto di brownies con la crema aiutandosi con un cucchiaio o con la sacca poche. Coprire i brownies con la pellicola e lasciarli riposare in frigorifero. Poco prima di servirli aggiungere il topping freddo.

brownies al nesquik_vert-per blog

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Precedente Ristorante Babette e "Mi Piace! Blogger ai fornelli" il primo food live contest ad Arezzo Successivo Penne alla crema di melanzane e burrata

6 commenti su “Brownies al Nesquik

Lascia un commento