L’ho apprezzata direttamente ai mercatini francesi e me ne sono innamorata subito ed ho voluto riproporla a casa!Sicuramente è un piatto unico ed invernale e si può apprezzare in mancanza del reblochon,anche con un formaggio taleggio o simili.Ho scattato anche una foto per farvi vedere le stupende pentolone dove usano tenerlala calda!
Tartiflette,ricetta francese



Ingredienti per 6 persone:
1,4 kg di patate
450 gr di formaggio reblochon
150 gr di pancetta
3 cipolle medie
mezzo bicchiere di vino bianco secco
1/2 cucchiaino da caffè di pepe bianco in grani
3 cucchiai di olio extravergine
4-5 cucchiai di panna da cucina
una noce di burro (pentola)
sale
Procedimento:
In una padella fai dorare appena le cipolle tritate con un po’ d’olio extravergine.Aggiungi la pancetta tagliata a dadini e lasciare cuocere per 10 minuti.Lavare, pelare le patate e tagliale a dadini. Fatele rosolare per 20 minuti. Mettile insieme alla cipolla e alla pancetta in un piatto da forno.Scalda il forno a 200°C.Tagliare il reblochon in 2, nel senso orizzontale. Poi Taglia ogni metà in altre 2 parti.Metti i pezzi di formaggio sulle patate,con la crosta in su.Infornare e lascia cuocere per 25 minuti in forno.


Tovaglietta ed accessori :AMO la Casa
Partecipo alla raccolta Abbecedario culinario della Comunità Europea!
[banner]
Buonissima la tartifleeeeeeeeeeeeeeeeeette!!! *____* Fantastico cibo da strada, da gustare passeggiando nel freddo invernale, che ne esalta il lato avvolgente e fondente del formaggio fuso con le patate.. aaah Paris, Paris.. <3
Bravissima tu che ce lo riproponi in un periodo che non poteva essere più azzeccato!
Spero di beccare anch'io il reblochon, ma al sud c'è poca richiesta di formaggi esteri.. T_T
Buon 2013 Laura, e buona tartifleeette ;D
…………….Grazie del commento e del passaggio !! Auguri 2013!! lo puoi fare naturalmente anche con altri formaggi morbidi !!ciao laura
E’ perfetta, va benissimo devi solo aggiungere il link e il logo come spiegato qui
http://abcincucina.blogspot.com.es/2012/12/benvenuti-in-europa.html
alla voce who, intanto ho inserito la ricetta nell’elenco… grazie!
elena
Grazie a Voi di tutto ora aggiungo tutto!!!