Primi piatti-pasta fresca
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni3Persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo cuocendo la zucca
Preparare questi gnocchi è davvero semplice, potete anche organizzarvi in anticipo cuocendo già la zucca e la patata. Io le ho cotte separatamente e poi ho frullato la zucca ottenendo una purea. Quando la patata sarà cotta potete schiacciarla con uno schiacciapatate.
A questo punto uniamo la purea di zucca, la patata schiacciata e la farina su un piano da lavoro infarinato.
Formiamo gli gnocchi
Adesso procediamo impastando bene con le mani, ma non troppo a lungo altrimenti gli gnocchi si induriranno. Tagliamoli con un coltello e se volete, potete fare una leggera pressione con il dito per creare una piccola curvatura che tratterrà di più il sugo all’interno, saranno deliziosi.
Cottura in pentola
Ed ecco fatto! Facciamo bollire una pentola di acqua con un po’ di sale e caliamo i nostri gnocchi all’interno, saranno pronti appena saliranno in superficie 🙂
Io li ho conditi con del ragù vegetale che avevo in frigorifero a base di seitan e carote ma potete utilizzare il condimento che preferite. Ad esempio, a me piacciono molto anche con del burro vegetale (o senza lattosio) e abbondante salvia !
Se avanzano (ma ne dubito) mangiateli entro la serata, ve lo consiglio altrimenti diventeranno un po’ stopposi. Però, sono perfetti da preparare anche in anticipo, dovrete lasciarli seccare bene per qualche ora e poi potrete congelarli per averli sempre pronti da cuocere 🙂 Un’idea semplice e gustosa anche per le feste di Natale o altre ricorrenze.
Dosi variate per porzioni