Antipasti-Secondi- Ricette con il tofu
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo dal tofu
Per prima cosa tamponiamo il tofu con delle carta per assorbirne l’acqua e tagliamolo a pezzetti, non troppo piccoli.
Dividiamo gli ingredienti in 3 recipienti
Dividiamo la fecola di patate in una ciotola, il latte vegetale in un’altra e un’ultima ciotola dove andiamo ad insaporire il pane grattugiato con sale, origano, pepe, parmigiano, semi di lino e mescoliamo.
A questo punto procediamo così: prendiamo la prima fetta di tofu e passiamola prima nella fecola di patate, poi nel latte vegetale e infine nel pane grattugiato un po’ di volte per farlo attaccare bene.
Ripetiamo questa sequenza con tutti i pezzetti e trasferiamoli su una teglia con carta forno con olio extravergine d’oliva.
Cuociamo e serviamo ben caldi
Non ci resta che cuocere a 180 gradi per circa mezz’ora, girando i nostri bastoncini a metà cottura.
Et voilà! Sono pronti, croccanti e gustosi perfetti per il vostro antipasto o secondo piatto sano e nutriente a base di tofu 🙂
Se avanzano (ma ne dubito) si conservano croccanti per circa 1 giorno, vi consiglio di riscaldarli bene in padella o in forno prima di servirli.
Questo è un piatto semplice ma originale per portare in tavola la cucina vegetariana o completamente vegetale utilizzando il grattugiato vegetale al posto del parmigiano.
Spero che vi piaccia e che proverete a replicare la ricetta 🙂
Dosi variate per porzioni
Li ho fatti per cena abbinati al purè di patate sono fantastici, si possono anche friggere in padella?
Ciao Noemi 🙂 sono molto contenta che siano piaciuti.
Sì, si possono anche friggere in padella e sono buonissimi anche così.
Buona giornata