Pubblicità

Torta salata in padella patate zucchine e prosciutto cotto

Torta salata in padella patate zucchine e prosciutto cotto.

Per me la torta rustica è quella che si prepara con un bell’impegno dietro e che soprattutto si cuoce in forno, ma oggi con il caldo che fa, non mi andava proprio di accendere il forno, ma allo stesso tempo volevo preparare qualcosa di buono come le torte rustiche infornate.

Ed allora mi sono decisa ed ecco qua, una torta rustica in padella, una ricetta che mi ha sempre affascinato ma non avevo il coraggio di farla per non avere una delusione!!

Ed invece devo dire che è stato un successo! Sono rimasta sorpresa per la facilità con cui l’ho preparata, per il risultato sorprendente e soprattutto per non aver dovuto accendere il forno.

Unico ed indispensabile attrezzo, una buona padella antiaderente, tutto qua!

Torta salata in padella patate zucchine e prosciutto cotto

Torta salata in padella patate zucchine e prosciutto cotto
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico
Pubblicità

Ingredienti

  • Patate 250 g
  • Zucchine 250 g
  • Farina 50 g
  • Grana padano 50 g
  • Uova 2
  • Prosciutto cotto 100 g
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva 1 filo

Preparazione

  1. Preparazione.

  2. Lavate e mondate le zucchine, sbucciate e lavate le patate, tagliatele in grossi pezzi e fate cuocere in abbondante acqua.

  3. Quando saranno cotte, scolatele e passate patate e zucchine con lo schiacciapatate in una terrina.

  4. Pubblicità
  5. Unite le uova, la farina, il grana, il sale ed infine il prosciutto cotto tagliato a pezzetti.

  6. Prendete una padella antiaderente, irroratela con un filo di olio ed ungetela aiutandovi con un fazzoletto di carta.

  7. Ponete sul fuoco la padella antiaderente, fate riscaldare due minuti e versate il composto livellando con una spatola di legno preferibilmente.

  8. Pubblicità
  9. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10/15 minuti.

  10. Quando sarà cotta sotto e un pò indurita la parte superiore, girate la torta come una normale frittata e fate cuocere altri 10/15 minuti sempre a fiamma bassa e senza coperchio.

  11. Servite la torta rustica in padella appena fatta, ma è buona anche fredda, potete conservala in frigo per 2/3 giorni al massimo.

  12. Pubblicità
  13. Potrebbero interessarti altre ricette con le patate come la TORTA DI PATATE AL FORNO, oppure le CROCCHETTE DI PATATE CON RIPIENO FILANTE, buonissime e facili da fare, da non perdere!

  14. Sono sui social FACEBOOK, INSTAGRAM, PINTEREST, lascia il tuo like e non perderai nessuna altra ricetta del blog La tavola di Gio 🙂  .

     

  15. Torna alla Home 🙂  –

  16. Pubblicità

Note

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *