Torta cheesecake al cocco e nutella

La torta cheesecake al cocco e nutella è un dolce fresco e golosissimo, perfetto come dessert o come pausa ghiotta e rinfrescante nelle giornate calde della primavera e dell’estate.

Il cocco è uno dei frutti esotici che mi ricorda di più l’estate, e l’abbinamento cocco e nutella l’ho già collaudato molte volte ed è sempre stato un successo, ne sono un esempio il Rotolo cocco e nutella e lo Zuccotto cocco e nutella, dei dolci che a casa mia sono stati divorati in un minuto!

Questa torta fredda, è senza cottura, facilissima da fare ed è anche senza colla di pesce, insomma non avete scuse per non farla!

Vi lascio alla ricetta, poi ditemi se vi è piaciuta!

Baci Ines

Torta cheesecake al cocco e nutella

Torta cheesecake al cocco e nutella
  • Preparazione: circa 15 Minuti
  • Cottura: nessuno Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: circa 8
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti secchi (tipo digestive) 200 g
  • Burro 80 g
  • Nutella 2 cucchiai

Per la farcitura

  • Mascarpone 250 g
  • Panna fresca liquida 200 ml
  • Zucchero 4 cucchiai
  • Farina di cocco (o cocco disidratato) circa 50 g
  • Sale 1 pizzico
  • Nutella q.b.

Preparazione

  1. Preparazione per una cheesecake di circa 20 cm di diametro.

  2. Per cominciare, sbriciolate i biscotti con un mixer e riduceteli in polvere.

  3. Posate in una ciotola il burro fuso, aggiungetevi i due cucchiai di nutella, i biscotti secchi sbriciolati e mescolate per bene il tutto.

  4. Adesso, rivestite con della pellicola o carta da forno solo l’anello di uno stampo a cerniera di circa 20 cm di diametro.

  5. Posate l’anello della teglia a cerniera direttamente sul piatto per torte che userete per servire la cheesecake al cocco e nutella.

  6. A questo punto, versate il composto dentro l’anello, compattate per bene e livellate con il dorso di un cucchiaio.

  7. Coprite con una pellicola e posate in frigo per circa 15 minuti.

  8. Intanto, preparate la farcitura della cheesecake.

  9. Per cominciare, montare la panna con un pizzico di sale a neve fermissima.

  10. Dopo di che, in una ciotola capiente, porre il mascarpone e lo zucchero, lavorare con una forchetta o con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema.

  11. In seguito aggiungervi la panna montata ed amalgamare il tutto.

  12. Infine, aggiungere la farina di cocco ed unirla per bene al composto.

  13. Dopo di che, riprendete la base dal frigo, spalmate sul fondo uno strato di nutella, mantenendo una distanza dai bordi di circa un centimetro.

  14. Successivamente, versate sopra il ripieno di mascarpone e panna, livellando alla fine con il dorso di un cucchiaio o una spatola.

  15. Posate in frigo per almeno due o tre ore, e se volete velocizzare, posate il tutto nel freezer per circa mezz’ora, in questo modo la cheesecake sarà indurita appena sui bordi esterni e potrete togliere facilmente l’anello dello stampo a cerniera.

  16. Trascorso il tempo quindi, riprendete la torta cheesecake al cocco e nutella, sfilate l’anello dello stampo, e passate alla decorazione.

  17. Con un coltello, rifinite i bordi nel caso ci sia qualche eccesso di farcitura, e decorate con la nutella versata a filo sulla superficie della cheesecake creando delle strisce incrociate, e poi spolverandovi della farina di cocco o cocco grattugiato.

  18. Riponete il dolce in frigo fino a momento di servire!

  19. La torta cheesecake cocco e nutella si conserva in frigo fino a tre giorni e sarà sempre buona!

  20. Torta cheesecake al cocco e nutella

    Buon dolce a tutti!

  21. Se sei in cerca di ricette con la nutella SENZA COTTURA, potrebbero interessarti la ricetta della CHEESECAKE ALLA NUTELLA, o lo ZUCCOTTO COCCO E NUTELLA CON PAVESINI, oppure la TORTA DI BISCOTTI CON MASCARPONE E NUTELLA, vere e proprie golosità!

  22. Cercami sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna ricetta del Blog LA TAVOLA DI GIO!

  23. Vi auguro una buona giornata e soprattutto una buona preparazione della TORTA CHEESECAKE AL COCCO E NUTELLA, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

  24. Buon dolce a tutti!

    Torna alla HOME

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *