Il tiramisù di pandoro con crema e nutella è uno di quei dolci delle Feste che dovete provare assolutamente.
E’ di una golosità super, e siccome siamo dei golosoni in famiglia, questo dolce ci ha letteralmente conquistati!
Durante le feste l’ho preparato più di una volta, variando un po’ le varie bagne, ed aggiungendo qualche ingrediente come scaglie di cioccolato, pistacchi, e nocciole.
La ricetta è davvero facile, sono sicura che non ve ne pentirete, e se decidete di farlo, fatemi sapere se vi è piaciuto!
Bacini, Ines.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionicirca 10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Tiramisù di pandoro con crema e nutella
- 500 gPandoro
- q.b.Nutella
Per la crema pasticcera
- 5Tuorli
- 5 cucchiaiZucchero
- 5 cucchiaiFarina
- 500 mlLatte
- 1aroma di vaniglia (Facolativo)
Per la bagna
- 200 mlAcqua
- 50 mlVermouth (o altro liquore a piacere)
- 2 cucchiaiZucchero
Strumenti Tiramisù di pandoro con crema e nutella
- Pentola
- Teglia 30 x 30 cm
Preparazione
Posate i tuorli d’uovo direttamente in una pentola di acciaio inox dal fondo spesso, dove cuocerete la crema.
Aggiungete lo zucchero, mescolate con una frusta oppure con l’attrezzo apposito per la crema.
Dopo di che, unite poco alla volta la farina mescolando energicamente per non far formare grumi.
Pubblicità Subito dopo, riscaldate il latte in un pentolino oppure nel microonde, fatelo arrivare quasi a bollore.
Aggiungete poco alla volta il latte al composto, aggiungete l’aroma di vaniglia (facoltativo), ed amalgamate per bene il tutto.
Adesso, posate la pentola sul fuoco a fiamma bassa, mescolate sempre con la frusta per qualche minuto, fino a far addensare la crema.
Pubblicità Mettete da parte la crema e fate raffreddare.
Intanto preparate la bagna posando in una ciotola circa 200 ml di acqua, 2 cucchiai di zucchero e 50 ml di vermout oppure un altro liquore dolce di vostro gusto.
Adesso, tagliate il pandoro in senso orizzontale, creando tante fette di circa 1 o 2 centimetri di spessore.
Pubblicità Componete il tiramisù posando le fette di pandoro nella teglia, cercando di coprire tutta la base.
Bagnate le fette di pandoro con la bagna da voi scelta, dopo di che, spalmatevi metà della crema pasticcera e subito dopo, versate a filo la nutella nella quantità che preferite.
Formate quindi un altro strato con il pandoro, bagnate con la bagna e ricoprite con la crema rimanente e la nutella.
Pubblicità Il vostro tiramisù è pronto, fatelo riposare in frigo qualche ora prima di servirlo!
Si conserva in frigo per circa tre giorni, posto in un contenitore chiuso.
Buon dolce a tutti!
VARIANTI PER LA BAGNA
Per la bagna potreste usare due tazzine di caffè zuccherato, e se ci sono bambini, bagnate con latte e nesquik, piacerà a tutti!
Pubblicità Potrebbero interessarti lo ZUCCOTTO DI PANDORO CON GELATO AL PISTACCHIO, oppure il PANDORO FARCITO CON RICOTTA E CIOCCOLATO, le mie ricette delle Feste, golose e facilissime!