I sandwich di melanzane a tre strati sono un’idea sfiziosa e buonissima da fare con le melanzane.
Questa ricetta è di mia mamma che da anni prepara le melanzane in questo modo, in passato era un modo per farci mangiare gli ortaggi quando eravamo piccoli io e mio fratello, e devo dire che ci piacevano da matti!
La mia ricetta è un po’ diversa dall’originale, mi piaceva tanto l’idea di creare un effetto torre, così ecco questi sandwich di melanzane più alti, con un doppio ripieno filantissimo e tre strati di melanzane ✌️, sono venuti supergolosi! 😋
Seguite la ricetta, e se vi va di provarli, poi fatemi sapere cosa ne pensate.
Bacini, Ines.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6/7 Sandwich di melanzane a tre strati
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Melanzane ovali nere
- 2Uova
- q.b.Sale
- q.b.Farina
- q.b.Olio di semi di girasole (per friggere)
- 200 gProvola o scamorza
- 150 gProsciutto cotto
Preparazione per circa 6/7 Sandwich di melanzane a tre strati
Per iniziare, scegliete delle melanzane che siano abbastanza grosse e che abbiano una forma regolare.
Lavatele ed asciugatele, spuntate le estremità e, senza sbucciarle, tagliatele nel senso della larghezza ricavandone delle rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e in un altro piatto posate la farina.
Infarinate ogni fetta di melanzana, subito dopo passatela nell’uovo sbattuto e friggete in una padella con abbondante olio di semi.
Fate cuocere per qualche minuto facendole dorare da entrambi i lati.
Posate man mano tutte le rondelle di melanzane fritte su di un piatto rivestito con carta assorbente.
Adesso componiamo i sandwich di melanzane a tre strati.
Regolatevi scegliendo per ogni sandwich tre rondelle che abbiano all’incirca le stesse dimensioni, se magari alla fine vi dovessero capitare alcune con dimensioni diverse, posate la rondella più grande alla base e poi le altre man mano più piccole, creando un effetto piramide.
Posate quindi su di una teglia le rondelle di melanzane fritte, farcitele con prosciutto e provola o scamorza, ricoprite con una rondella di melanzana, farcite di nuovo con prosciutto cotto e provola e, finite con un’altra rondella di melanzana.
Fate quest’operazione per tutti i sandwich ed infornate in forno già caldo a 180° per circa 5 o 10 minuti al massimo, solo il tempo che la provola si sciolga e diventi filante.
Servite subito caldi appena pronti, e buon appetito!
I sandwich di melanzane sono ottimi anche freddi e si conservano per circa due giorni posti in frigo in un contenitore chiuso.
Potrebbe interessarti la ricetta delle BARCHETTE DI MELANZANE RIPIENE AL FORNO, buone e sfiziose!
Se sei in cerca di altre ricette con le melanzane cerca la ricetta che preferisci nella mia RACCOLTA DI RICETTE CON LE MELANZANE, facili, buonissime, provale e fammi sapere se ti sono piaciute!
Torna alla HOME.