Le rotelle zucchine e gamberetti con panna è una di quelle preparazioni tipiche dell’estate e non solo, un modo diverso di cucinare le zucchine, che insieme ai gamberetti e la panna diventano un primo davvero unico e gustosissimo.
Ho scelto le rotelle come pasta da unire alle zucchine ed i gamberetti, e devo dire che è stato un accoppiamento vincente, ha soddisfatto il palato ed anche a vederle sono molto simpatiche..il mio Gio era divertito a mangiare le rotelle, visto che è un grande appassionato di automobili!
Un primo davvero semplice e veloce da preparare, in 20/25 minuti porterete a tavola un piatto ricco di sapore!

- Preparazione: 20/25 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
pasta rotelle 320 g
-
Gamberetti sgusciati 200 g
-
Panna da cucina 200 ml
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Zucchine piccole 4
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Rotelle zucchine e gamberetti con panna
-
Per cominciare, lavare e mondare le zucchine, dopo di che tagliarle in piccoli tocchetti.
-
Schiacciare o tagliare lo spicchio d’aglio in piccoli pezzi, farlo soffriggere nell’olio extravergine di olva.
-
Appena comincia a dorare aggiungere le zucchine lavate e tagliate in piccoli tocchetti.
-
Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiungendo un pò di acqua se serve.
-
Nel frattempo cuocere la pasta rotelle in abbondante acqua salata.
-
A cottura quasi ultimata delle zucchine, aggiungere i gamberetti, salare il tutto e far cuocere per altri 5 minuti.
-
Scolare la pasta e versarla nella pentola con le zucchine ed i gamberetti, unire anche la panna da cucina e mescolare per bene.
-
Servite subito, appena pronta!
Dal blog La tavola di Gio :
Rotelle zucchine e gamberetti con panna
Ricette correlate:
Lasagne con zucchine prosciutto cotto e besciamella
Pappardelle con zucchine e ricotta ricetta veloce
Riso freddo con gamberetti zucchine e menta
Se vi è piaciuta questa ricetta, seguitemi anche sulla pagina Facebook del Blog per essere aggiornati sulle ultime novità in cucina.
Non perdete la prossima ricetta, amici de La tavola di Gio! 🙂