Il pesto di melanzane e mandorle è un condimento buono e saporito, ideale da spalmare su bruschette e crostini o per una pasta veloce e gustosa.
Le melanzane sono uno degli ortaggi che preferisco, con il loro sapore deciso rendono ogni piatto saporitissimo, chi non ha mai mangiato per esempio, la parmigiana di melanzane? Da leccarsi i baffi!!
Devo dire che non avevo mai preparato il pesto con le melanzane, mi ero limitata a preparare solo quello classico con il basilico, buonissimo e molto utile soprattutto se conservato nel freezer, già pronto all’occorrenza.
Prepariamo insieme il pesto di melanzane e mandorle, seguite la ricetta è facilissima!
Pesto di melanzane e mandorle

- Preparazione: 5/10 Minuti
- Cottura: circa10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Melanzana 1
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Parmigiano reggiano 4 cucchiai
-
Mandorle 50 g
-
Menta q.b.
Preparazione
-
Preparazione.
-
Per comiciare, lavare e mondare la melanzana.
-
Dopo di che tagliarla in piccoli pezzi.
-
Nel frattempo in una padella antiaderente, far dorare , nell’olio extravergine di oliva lo spicchio d’aglio precedentemente schiacciato.
-
Aggiungere subito dopo le melanzane, chiudere con un coperchio, e far cuocere a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo per circa 10 minuti.
-
A questo punto potete anche salare le melanzane ed aggiustare dopo di sale, quando il pesto sarà pronto.
-
A cottura ultimata, quando le melanzane saranno morbide, togliete lo spicchio d’aglio, e frullate nel mixer insieme al parmigiano reggiano ed alle mandorle.
-
Infine, aggiungete qualche foglia di menta tritata ed assaggiate il pesto per eventualmente aggiungere altro sale o altro olio extravergine di oliva per ottenere la cremosità desiderata.
-
Si può conservare in frigo per circa tre giorni, in un barattolo di vetro sterilizzato e ricoperto completamente di olio extravergine di oliva.
-
Nel freezer si conserva più a lungo, potete stoccarlo in piccoli contenitori oppure far congelare il pesto di melanzane negli stampini del ghiaccio.
-
Quando saranno congelati, toglieteli dagli stampini e sistemateli nelle bustine per freezer, in questo modo potrete prenderne ogni volta la quantità desiderata! 😉
-
Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna novità del blog!
-
Torna alla HOME.