Pesto di asparagi con pinoli crema per condimento

Il pesto di asparagi con pinoli è una crema molto gustosa da utilizzare come condimento per la pasta o spalmata sui crostini di pane come antipasto o semplice stuzzichino.
Gli asparagi sono uno degli ortaggi che adoro e come prima volta che ne realizzo il pesto, ho voluto assaporarne tutto il gusto, per cui ho preferito la versione semplice senza aggiunta di aromi.
Ma se preferite, potete aromatizzare il pesto di asparagi con degli odori come il prezzemolo, il basilico, la menta, e perché no, anche con il peperoncino!
Per farlo non ci sarà bisogno di troppo impegno e neanche tempo, infatti ci vorranno si e no 20 minuti.
Se siete pronti a realizzarlo anche voi, seguite la ricetta facilissima, poi fatemi sapere se vi è piaciuto!
A presto, Ines.

Pesto di asparagi con pinoli
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioniun vasetto da circa 300 g di pesto
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gasparagi
  • 15 gpinoli
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
  • 1 spicchioaglio

Strumenti

  • Padella o pentola
  • Frullatore / Mixer

Preparazione del Pesto di asparagi con pinoli ( si ottiene un vasetto da circa 300 g )

  1. Per cominciare, private gli asparagi del gambo più duro facendo una leggera pressione delle dita, vedrete che si staccherà da solo.

  2. Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, dopo di che, tagliateli in piccoli pezzi.

  3. In una padella capiente fate rosolare l’aglio (privato dell’anima) in abbondante olio extravergine di oliva.

  4. Subito dopo, togliete l’aglio dalla padella e posate gli asparagi a pezzetti.

  5. Fate cuocere gli asparagi nella padella con coperchio, a fuoco molto lento per circa 15 minuti, girandoli spesso con un cucchiaio di legno.

  6. Quando gli asparagi saranno diventati morbidi, passateli con un mixer insieme ai pinoli, il parmigiano reggiano ed un pizzico di sale.

  7. Riducete ad una crema liscia il tutto, ed assaggiate un poco di pesto per regolare di sale.

  8. Pesto di asparagi con pinoli crema per condimento

    Se vi piace, prima di frullare il tutto, potete aggiungere degli aromi come il timo, basilico, menta o altri a piacere, inoltre, potete sostituire anche i pinoli con le noci, le mandorle o le nocciole, se preferite!

  9. Decidete voi la quantità di olio extravergine di oliva che userete nel pesto, infatti se vi piace molto cremoso aggiungetene di più, oppure al contrario, potete decidere di allungarlo con l’acqua di cottura della pasta nel caso lo utilizziate per un primo.

    Si conserva per circa tre/quattro giorni chiuso in un vasetto ermetico e posto in frigo.

    Potrebbe interessarti anche la ricetta del PESTO DI MELANZANE E MANDORLE.

  10. Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna nuova ricetta del blog!

  11. Torna alla HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *