Oggi peperoni con acciughe ed olive in crosta, una ricetta molto gustosa e con un tocco di croccantezza dato dalla crosticina di pangrattato che si forma sopra durante la cottura in forno o grill.
Un piatto perfetto come contorno, come secondo o da proporre ad una cena tra amici.
E’ una ricetta facile, fatta con pochi e semplici ingredienti, ma molto saporiti, per cui vi consiglio di omettere il sale o di regolarlo solo a fine cottura.
Se siete pronti a realizzare i peperoni in crosta, seguite la ricetta, vedrete che bontà!
Poi fatemi sapere se vi sono piaciuti!
A presto, Ines.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gPeperoni
- 1 spicchioAglio
- 6 filettiAcciughe sott’olio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 150 gOlive nere in salamoia (denocciolate)
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Pangrattato
Strumenti
Per i Peperoni con acciughe ed olive
- Padella
- Forno o grill
Preparazione
Peperoni con acciughe ed olive
Per 4 persone.
Lavate ed asciugate i peperoni, dopo di che, privateli del picciolo, dei semi interni, e tagliateli a listarelle.
In una padella, fate imbiondire lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva, unite i peperoni e fateli soffriggere per circa 2/3 minuti.
Subito dopo, aggiungete mezzo bicchiere di acqua per non far attaccare i peperoni alla padella, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per altri 15 minuti.
Controllate di tanto in tanto la cottura, mescolate con un mestolo di legno, e se dovesse servire, aggiungete un altro po di acqua.
Quasi a fine cottura, unite anche le olive e le acciughe continuando la cottura per qualche altro minuto ancora.
Non mettete sale, le acciughe e le olive sono già salate e faranno insaporire anche i peperoni.
Spegnete il fuoco, e date una bella manciata di prezzemolo tritato sui peperoni.
Passate i peperoni in una teglia da forno, spolverate di pangrattato, aggiungete anche un filo di olio extravergine di oliva, ed infornate a 200° per circa 10 minuti, in modo che si formi sui peperoni una leggera crosticina croccante.
Servite caldi appena sfornati, buon appetito!VARIANTI:
Per ottenere la crosticina croccante, potete usare anche il forno o fornetto con funzione grill sempre per circa 10 minuti!
Se non vi va di accendere il forno, potete aggiungere il pangrattato nella padella e far cuocere ancora per pochi minuti alzando la fiamma e mescolando con un mestolo di legno. Non si formerà la crosticina sopra, ma avrete lo stesso un piatto buonissimo e saporito!
Potrebbero interessarti altre ricette con i peperoni come i PEPERONI RIPIENI DI RISO, oppure i PEPERONI E SALSICCIA IN PADELLA, piatti facili e con tanto sapore!