Pasta e fagioli ricetta cremosissima

La pasta e fagioli è un piatto semplice, fato con pochi ingredienti, ma tanto nutriente e gustoso.
E’ una ricetta contadina, economica e di facile realizzazione, anche se ogni luogo ed addirittura ogni famiglia custodisce la sua ricetta tradizionale che si tramanda di generazione in generazione.
La pasta e fagioli di oggi è una ricetta della mia nonna, per me la più buona in assoluto.
Si usa la pasta corta tipo tubetti, ed i fagioli borlotti, anche se andranno bene anche altre qualità come i cannellini, l’importante è che non rimangano duri ma che durante la cottura diventino morbidi quasi cremosi.
Se usate quelli secchi, ricordatevi di metterli in ammollo la sera prima, in questo modo cuoceranno prima.
Ricordo che la mia nonna, faceva cuocere i fagioli nella ’pignata’, una sorta di piccola anfora di coccio che si metteva vicino al fuoco, i fagioli si cuocevano lentamente ed il sapore che risultavano avere era ineguagliabile.
Devo dire che ancora qualcuno usa questo metodo di cottura, e, se vi dovesse invitare per pranzo, non rifiutate, sarà un’esperienza unica per le vostre papille gustative, anche se si tratta di una semplice pasta e fagioli!! 😉
Beh, che dire, vi lascio alla ricettai, fatemi sapere se vi è piaciuta!
A presto, Ines.

Pasta e fagioli
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 45 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Pasta e fagioli

  • 100 gpasta corta tipo tubetti
  • 200 gFagioli secchi (oppure 300g di fagioli precotti)
  • 150 gPomodori pelati
  • 1 spicchioAglio
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Prezzemolo (fresco tritato)

Strumenti

  • Pentola
  • Mestolo

Preparazione

Pasta e fagioli istruzioni per 4 persone

  1. Se usate i fagioli secchi, metteteli in ammollo la sera prima.
    Dopo di che, fateli cuocere in una pentola con abbondante acqua per circa un’ora e mezza, a fiamma moderata e senza coperchio.

  2. I fagioli dovranno diventare morbidi, assaggiatene uno per testare la cottura.

  3. Intanto, in un’altra pentola capiente fate dorare lo spicchio d’aglio, subito dopo aggiungetevi i pomodori pelati.

  4. Far consumare a fiamma bassa per qualche minuto, dopo di che aggiungete i fagioli con un pò di acqua di cottura, oppure i fagioli precotti con un pò di acqua.

  5. A questo punto, unite il sale, ed aggiungete due bicchieri di acqua calda.

  6. Quando comincerà a bollire, versate la pasta nella pentola con i fagioli, fate cuocere la pasta insieme ai fagioli mesconado spesso con un mestolo di legno.

  7. Fate attenzione a che l’acqua non si consumi del tutto, se così fosse, aggiungetene altra bollente.

  8. pasta e fagioli

    Adesso che la pasta e fagioli è pronta, unite nella pentola una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e mescolate.

  9. Servite subito appena pronta, e buon appetito!
    La pasta e fagioli è buona calda appena pronta, ma può essere gustata anche la sera o il giorno dopo, scaldandola un po’ nella pentola o anche nel forno a microonde!

  10. Potrebbero interessarti altre ricette con i fagioli come la Zuppa con fagioli borlotti e patate, oppure la Zuppa di fagioli e scarole con pane tostato, tutte buonissime!
    Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna ricetta del blog.
    Torna alla HOME .

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *