La pasta al forno con pomodoro e mozzarella è un primo piatto gustoso e filante, perfetto per un pranzo ricco come quello della domenica, ma adatto anche ad essere portato ad una gita o ad un picnic, sarà sempre molto apprezzato!
La pasta al forno con i maccheroni, il sugo e la mozzarella, è il grande classico della domenica di mia mamma, e si sa, i piatti che cucina la mamma sono sempre quelli più buoni! 😉
Questo piatto è buono gustato caldo con la mozzarella filante, ma devo dire che è buonissimo anche il giorno dopo, solo da riscaldare!
Vi lascio alla ricetta, è semplicissima, ci vorrà un pò di tempo per cuocere il sugo, e poi andrà in forno, ma vi assicuro che ne vale la pena, è strabuona!
A presto, poi fatemi sapere se vi è piaciuta!
Ines
Pasta al forno con pomodoro e mozzarella
- Preparazione: circa 10 Minuti
- Cottura: Totale circa 1 ora e 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Penne (o altra pasta simile) 300 g
-
Mozzarella (o provola) 200 g
-
Pomodori pelati (o freschi o passata) 300 g
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Basilico Qualche foglie
-
Cipolla Metà
-
Parmigiano reggiano (+ altro per spolverare sopra) 100 g
-
Prosciutto cotto (a cubetti o fette) 150 g
Preparazione
-
Preparazione per 4 persone.
-
Fate soffriggere metà cipolla in una casseruola con olio extravergine di oliva, quando la cipolla sarà dorata, aggiungete i pomodori pelati, il sale, e qualche foglia di basilico fresco.
-
Fate cuocere per circa un’ora a fuoco moderato, mescolate di tanto in tanto, e se dovesse seccare, aggiungete un po’ d’acqua.
Il sugo di pomodoro dovrà risultare abbastanza fluido.
-
Intanto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
-
A cottura, non troppo al dente, scolate e posate la pasta direttamente nella teglia che userete per cuocerla in forno.
-
Aggiungete il sugo, mescolate per bene con un mestolo di legno, ed unite il parmigiano reggiano grattugiato, il prosciutto cotto, e la mozzarella tagliata a pezzetti ( in alternativa, se avete la mozzarella dura o la provola, potete grattugiarla).
Livellate i maccheroni, e finite con una bella spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie della pasta.
-
Infornate a 180° per circa mezz’ora, per i primi venti minuti posatevi sopra un foglio di carta da forno, dopo di che toglietelo per far diventare croccante la superficie.
-
Servite appena pronta, calda calda con la mozzarella filante!
Buon appetito!
-
La pasta al sugo al forno si conserva per circa due giorni anche a temperatura ambiente ( se non fa caldo, se no in frigo), in un contenitore chiuso, o coperto con carta da forno.
-
Consiglio di non utilizzare la carta stagnola o argentata per coprire la pasta, essendo il sugo di pomodoro acido, può corrodere la carta argentata ed i residui potrebbero finire nella pasta! 😉
-
Potrebbe interessarti un’altra ricetta simile come la CIAMBELLA DI RISO AL POMODORO RICOPERTA DI PROSCIUTTO, oppure la CIAMBELLA DI ANELLETTI AL POMODORO, delle vere bontà, perfette per pranzo, cena, buffet e picnic!
-
Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna ricetta del blog!
-
Torna alla HOME .