Lasagne al ragù con prosciutto cotto e besciamella, tanti ingredienti per un piatto ricco e sostanzioso.
Le lasagne si, sono un pasto abbastanza calorico, ma come si fa a rinunciarvi??
Ogni tanto, magari la domenica, o in occasioni speciali, è concesso 🙂 .
Qui al Sud si prepara nei giorni di festa in cui c’è l’abitudine di mangiar bene ( o meglio: rimpinzarsi per bene 🙂 ! ).
La ricetta classica della mia terra, la Lucania, prevede un ragù di carne fatto con la carne di vitello macinata ( tipo ragù alla bolognese), inserito poi negli strati delle lasagne con mozzarella parmigiano e besciamella.
Queste lasagne sono preparate invece con un ragù semplice con cipolla e basilico, ed il prosciutto cotto messo a pezzetti sugli strati delle lasagne.
Preparate in questa maniera, potreste riciclare anche il ragù semplice fatto il giorno prima e avanzato.
Oppure farlo il giorno prima appositamente per queste deliziose lasagne!
Ed allora prepariamole per gustarle insieme.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 min per il ragù + 40 min in forno Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Lasagne all'uovo 250 g
-
Passata di pomodoro 400 ml
-
Cipolla mezza
-
Prosciutto cotto 120 g
-
Mozzarella 200 g
-
parmigi 70 g
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Basilico qualche foglie
per la besciamella
-
Burro 50 g
-
Farina 50 g
-
Latte intero 500 ml
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Lasagne al ragù con prosciutto cotto
-
Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro, far soffriggere la cipolla con l’olio extravergine di oliva in una casseruola.
-
Quando la cipolla sarà dorata aggiungere il passato di pomodoro, il sale, qualche foglia di basilico e far cuocere a fiamma moderata per circa mezz’ora.
Girare il sugo di tanto in tanto con un mestolo di legno.
Aggiungere abbastanza acqua, perchè il sugo dovrà risultare un pò acquoso per permettere alle lasagne di cuocere in forno.
-
Preparare intanto la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino di acciaio inox a fuoco molto basso.
Quando il burro sarà completamente fuso aggiungere la farina e girare con una frusta finchè non sia abbastanza dorato.
-
Nel frattempo scaldare il latte nel microonde oppure con il tradizionale bollitore.
Aggiungere poco alla volta il latte caldo, girando sempre con la frusta facendo attenzione a non far formare grumi.
Aggiungere il sale e continuare la cottura finchè non si raggiunge una consistenza abbastanza cremosa della besciamella.
-
Passiamo adesso alla preparazione delle lasagne.
In una teglia da forno mettere sul fondo qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro, una spolverata di parmigiano reggiano e un pò di besciamella,
Ricoprite con le lasagne sulle quali andrete a mettere una spolverata di parmigiano, la mozzarella fatta a pezzettini ed il prosciutto cotto anch’esso tagliato in pezzetti.
Regolatevi per le quantità dovranno bastare per circa tre strati, irrorate con il sugo e la besciamella.
Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, mettendo nell’ultimo strato in superficie, solo il parmigiano il sugo e la besciamella.
-
Infornate per circa 40 minuti a 180 °, coprendola a metà cottura con un foglio di carta alluminio per evitare che si bruci in superficie.
Servite appena sfornata, buona anche il giorno dopo!
La tavola di Gio
Primi piatti
Ricette simili :
Lasagne con zucchine e prosciutto cotto
Se vi piaciuta questa ricetta, seguite il blog La tavola di Gio anche sulla pagina Facebook, per restare aggiornati sulle ultime ricette.
La tavola di Gio..cucina facile, veloce, con un pizzico di fantasia.